Il matrimonio di Lorna, Rai 5, ore 21,15. Martedì 21 agosto 2018.
Mai perdersi un film dei fratelli belgi Jean-Pierre e Luc Dardenne, fondamentali maestri del cinema disadorno e neo-neorealista che hanno influenzato e continuano a influenzare molto del cinema autoriale di questo millennio. Dardenne che in questo Il matrimonio di Lorna, anno 2008, imprimono una svolta al loro lavoro, abbandonando la camera a mano e il 16 millimetri per una tecnica di ripresa e un formato più mainstream. E scrivendo per la prima volta una sceneggiatura molto costruita e articolata, una trama perfino avvincente con risvolti noir e da crime story, pur nel solco del realismo estremo che li distingue. Lorna è un’albanese emigrata in Belgio manovrata da un piccolo gangster, il quale la fa sposare a un tossico perché possa avere il permesso di soggiorno. Il piano è che i due divorzino al più presto lasciando Lorna sola e legalizzata. E pronta a risposarsi con un russo malavitoso, voglioso anche lui di avere il sospirato permesso e disposto a pagare molto bene per riuscirci. Ma qualcosa non funziona e il piano va all’aria. I Dardenne registrano con implacabilità quest’Europa sotterranea dei migranti clandestini, il disagio e il disfacimento morale di un underwold senza regole. Come tossico c’è Jérémie Rénier, attore-feticcio dei due fratelli belgi. Uno dei più alti e riusciti tra i film sui migranti, ormai un genere che allinea parecchi titoli, da Verso l’Eden di Costa-Gavras a Welcome a Illégal, presentato a Cannes 2011.
Nota. Misurare attraverso la visione di Il matrimonio di Lorna come sia cambiata la condizione dei migranti in Europa rispetto a dieci anni fa, quando il film è stato girato, e soprattutto come siano cambiati da allora la nostra percezione e il nostro approcciarci alla questione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email