Mi manda Picone di Nanni Loy, Rai Storia, ore 21,10. Domenica 7 ottobre 2018.
Fu un buon successo questo film del 1983 formato Nanni Loy, una strana commedia italiana anzi napoletana piuttosto scostata rispetto alla corrente media del nostro cinema. Un noir alla Chandler, ma spostato nella Napoli del sottosuolo e dei misteri, delle camorre e delle identità cangianti e truffaldine, che ha come punto di partenza narrativo la scomparsa chissà dove e chissà perché dell’operaio neolicenziato all’Italsider Pasquale Picone. Aiutata dal disoccuoato Salvatore, la moglie Lucia cerca come può di rintracciarlo, in un’indagine che la porterà assai lontano, nel profondo delle zone più oscure e limacciose della città. Titolo diventato proverbiale, sopravvissuto alla progressiva scomparsa dalla memoria collettiva del film. Con Lina Sastri e Giancarlo Giannini. E chissà se a rivederlo oggi, 35 anni dopo, regge ancora.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email