Ginger e Fred, Rai Movie, ore 21,10. Mercoledì 31 ottobre 2018.
Omaggio Rai a Federico Fellini a 25 anni dalla sua morte. Era il 31 ottobre 1993.
Un Fellini tardo, e fors’anche terminale, del 1985. Incupito, dark, atrabiliare. Difficile oggi da sostenere per la quantità di cattivi umori che lo intride. Se la prende con la televisione, il gran riminese, in un tiro al bersaglio grosso fin troppo facile. Se la prende con la tv commerciale allora da poco trionfante, azzeratrice di ogni tv educatrice precedente e protesa solo al consumo vorace e al consumismo, e agli ascolti. Una vecchia coppia di ballerini di tip tap, sono Marcello Mastroianni e Giulietta Masina ormai ombre di se stessi – ogni fulgore è spento – , viene invitata in una trasmissione-contenitore un po’ Domenica In a rifare qualche suo numero. Ginger e Fred, questi i loro nomi in omaggio a regina e re del tip tap, si ritrovano così dopo lungo tempo, come Albano e Romina a Mosca. Ma attraverso di loro Fellini è la giungla e il sottobosco, della tv che indaga e impietosamente scoperchia. In realtà viene rimontato, come spesso nei suoi film, l’eterno teatro sgangherato e laido dell’avanspettacolo. Son tutti mostri, naturalmente. Qualcuno continua a definirlo profetico (sul potere corruttore della tv, sulla sua pervasività), a me pare invece un film di un genio irreparabilmente prigioniero del passato e dei propri fantasmi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email