Camminando sull’acqua, un documentario di Gianmarco D’Agostino, Focus, ore 21,15 e 0,15. Domenica 4 novembre 2018.
Esattamente cinquantadue anni fa – era il 4 novembre 1966 – l’Arno alle ore 21,42 ruppe gli argini, anzi le spallette, a Firenze e fu l’alluvione che sappiamo, che abbiamo visto-sentito attraverso mille racconti visivi e orali. Questo documentario del 2016 riproposto stasera in doppia messa in onda da Focus tv ri-narra in 55 minuti quel disastro che segnò una lacerazione nella coscienza nazionale e fu anche uno dei prodromi, attraverso la rabbia e la solidarietà e la mobilitazione che suscitò, del Sessantotto. Quelli che furono chiamati angeli del fango, ragazzi accorsi da tutto il mondo a Firenze per recuperare le opere danneggiate dalla grande acqua, erano anche il segnale d’esistenza e protagonismo di una generazione nuova di (presunti) nuovi valori e comportamenti decisa a ridisegnare nel bene e nel male il mondo. Ma con questo suo film Gianmarco D’Agostino resta stretto sulla cronaca della città travolta dal fiume, con immagini di quei giorni girate da un cineasta amatoriale ma non improvvisato di nome Beppe Fatacci. Un uomo che molto fece, non solo documentando con la sua camera, ma organizzando una catena di aiuti internazionali per le imprese artigiane messe in ginocchio dall’alluvione. E poi, a rievocare la città sommersa e salvata, ricordi e testimonianze, anche di illustrissime famiglie fiorentine come i Bargellini, i Ferragamo, i Pucci.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email