Volo Pan Am 73 (Neerja), Cielo, ore 21,15. Martedì 6 novembre 2018.
Uno dei molti voli che tra anni Settanta e Ottanta furono dirottati da una delle organizzazioni palestinesi armate volte a ottenere la liberazione di propri militanti detenuti nelle carceri isareliane e/o per richiamare l’attenzione mondiale sulla propria questione nazionale. Questo della compagnia Pan Am del 5 settembre 1986, un Boeing, era partito da Mumbai con destinazione Francoforte-New York. Ma nello scalo di Karachi, Pakistan, ecco l’assalto da parte di un commando della cellula di Abu Nidal. 20 passeggeri verranno uccisi. Questo film del 2016 ricostruisce i fatti, con la peculiarità di essere una produzione non americana, non occidentale, ma di Bollywood, e dunque con uno sguardo diverso, meno omologato, ed è la vera ragione per dargli un’occhiata non distratta stasera in tv. Volo Pan Am 73 è focalizzato sulla figura dell’assistente di volo indiana Neerja Bhanot, che coraggiosamente cercò di mediare tra il commando e gli oltre 350 passeggeri disperati, e che finì col restare uccisa. Un’eroina vera, e sia detto al di là di ogni retorica. Dirige Ram Madhvani.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email