Open Grave, Rai 4, ore 23,52. Mercoledì 7 novembre 2018.
Horror che gode di un certo status, nato da uno di quegli script molto apprezzati che fanno il giro per anni di tutte le case di produzione senza che però che diventino mai un film. Finché una congiuntura favorevole di eventi rende finalmente possibile quello che era non lo era mai stato. È anche la storia di Open Grave, girato dopo molti desideri e tentativi falliti da altri da un giovane regista spagnolo, Gonzalo López-Gallego. Il fascino oscurodi questo horror sta tutto nell’idea narrativa di innesco, nella sua prima formidabile scena. Un uomo si risveglia in una fossa enorme piena di cadaveri. Ha perso la memoria, non ricorda il suo nome, non ricorda perché sia finito lì né cos’abbia causato quella carneficina. Gli lanciano una scala di corda che gli permette ri risalire. Ma il mistero continua. Solo una odnna orientale forse è a connoscenza diqualcosa, ma la barriera linguistuca impedisce loro di comunicare. Finché i lsopravvissuto si ritriverà in una specie di chalet dove si sono rifugiati altri uomini e donne terrorizzati come lui, e altrettanto privi di memoria. Diciamo: kafkiano, anche se ladefinizione è un po’ troppo abusata. Ovviamente tutto verrà svelato solo nel finale. Film che è sì ripetitivo, che sembra spesso girare a vuoto, ma che può contare sulla suggestione sprigionata da quella formidabile scena iniziale.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email