La notte dei generali di Anatole Litvak, Italia 7Gold, orw 21,15. Sabato 5 gennaio 2019.
Nazismo e perversione sessuale, un binomio che, dopo questo film del 1967, ritroveremo sempre più spesso al cinema (vedi Luchino Visconti, Liliana Cavani e Tinto Brass). Qui c’è un Peter O’Toole, generale psicopatico e dall’erotismo distorto e sadico, in una delle interpretazioni più istrioniche della sua carriera, forse la migliore in assoluto. Il regista Anatole Litvak (La fossa dei serpenti, Anastasia) è uno di quei cineasti emigrati a Hollywood che hanno portato con sé, dalle loro vite viennesi, berlinesi, est europee, il senso dell’ambiguo, dell’ombra, del rimosso. Litvak, ebreo di Kiev, questo bagaglio lo immette anche in La notte dei generali, un film che allora sembrò di routine e che invece è cresciuto con il tempo fino ad assurgere a classico. Film straordinafiamente interesaante anche per lo sguardo che getta sulla hybris nazista e il superomismo teutonico dalìimterno di qulla cultura, da un ounto di vista tedesco e non altro, non ‘nemico’. Tratto da un bestseller della Germania postbellica, La notte dei generali mette in scena un ufficiale buono ed eroicamente in cerca della verità appartenente alla Wehrmacht (un meraviglioso e credibilissimo Omar Sharif) e il suo tentativo di incastrare un generale psicopatico (O’Toole, of course). Come a dire che ci furono anche, nei tempi cupi della WWII e tra le fila dei militari, tedeschi coraggiosi e onesti. Qualcosa che nel cinema anni Sessanta, quando il film fu realizzato, suonava, semplicemente, sovversivo e distruttore dei cliché. Film di enorme complessità e stratificazione che mette a fuoco nella sua parte conclusiva anche un tema altamente sensibile come l’impunità di taniti potenti del Terzo Reich nella Germania della ricostruzione e del boom. Assolutamente da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email