Il padre di famiglia, Rai Storia, ore 21,08. Sabato 6 aprile 2019.
1967: Nanni Loy gira questo film su una coppia unita inizialmente dagli ideali e dall’impegno sociale e politico ma che poi, con la vita matrimoniale e l’arrivo dei figli, incomincia a spegnersi e avvitarsi su se stessa. Molto in anticipo sui tempi. Molto in anticipo anche sull’affine, ma più celebre e fortunato, C’eravamo tanto amati di Scola. A suo tempo fu tutt’altro che un clamoroso successo, rubricato tutt’al più come film minore, visto oggi stupisce invece per la sua qualità e finezza facendoci riflettere ancora una volta su quanto grande fosse il nostro cinema di allora. Da recuperare assolutamente. Figli educati secondo il metodo Montessori: un segno di modernità e progressismo. Grande Nino Manfredi. La moglie è la sempre incantevole Leslie Caron, l’altra è la già Bond Girl Claudine Auger. Partecipazione straordinaria di Ugo Tognazzi: il suo ruolo doveva interpretarlo Totò, che però morì dopo aver girato solo la prima scena.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email