La maschera del demonio di Mario Bava, Tv8, ore 0,30. Mercoledì 5 giugno 2019.
L’opera-manifesto di quella gloriosa benché breve stagione del nostro gothic horror che ebbe in Mario Bava e in Riccardo Freda i suoi massimi rappresentanti. Cominciò Freda nel 1956 con i Vampiri, sarebbe poi arrivato nel 1960 Bava con questo La maschera del demonio a codificare il genere e imporlo sui mercati mondiali. L’Italia aveva solo raramente trafficato con il fantastico e il pauroso, prediligendo per determinismo quasi genetico la commedia, il peplum e lo storico, il realistico. Questo e altri film dimostrarono che il nostro cinema poteva inoltrarsi in territori egemonizzati fino ad allora da Stati Uniti (Corman) e Gran Bretagna (la produzione di casa Hammer). Prendendo spunto da un racconto di Gogol, Mario Bava esplora e fa suo il cinema vampiresco, stregonesco, di possessione, in un bianco e nero di nordici espressionismi. Al centro del racconto un’aristocratica ridestata dalla tomba che si reincarna in una discendente a lei uguale (e qui qualche affinità con Malombra di Mario Soldati/Antonio Fogazzaro). Ovviamente saranno sangue, terrore e morte. Il macabro, perfino il sadico, si insinua nel nostro cinema dominato allora dal neorealismo rosa e prepara il terreno per la successiva esplosione dell’italian giallo alla Dario Argento. Barbara Steele fa suo La maschera del demonio affermandosi come icona sempiterna del gotico.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email