Vacanze in America, Iris, ore 21,16. Domenica 7 luglio 2019.
Uno dei film del trittico vanziniano trasmesso stasera da Iris.
Si comincia alle 19,23 con Selvaggi, si prosegue con questo Vacanze in America, si chiude con l’anomalo per la filmografia dei Vanzina Brothers Tre colonne in cronaca (ore 23,14).
Film fondamentale dei sempre, e oggi più che mai, fondamentali fratelli Vanzina, inegugliati rabdomanti dei pozzi neri dell’antropologia nazional-sottopopolare (e, speculeramente, del tipologia socioumana della borghesia). Non si possono capire il cinepanettonismo e il vanzinismo senza questo film (anno 1984). Se è per questo, senza non si può capire nemmeno l’Italia fragorosa e con una gran voglia di stordirsi dei primi Ottanta. I fratelli Vanzina intercettano parecchie pulsioni profonde e acchiappano al volo anche quel desiderio di America e di americanizzarsi, quell’infatuazone di massa per tutto quanto era a stelle a strisce, che colsero allora il nostro paese, e li svoltano in cinema con l’abilità e il fiuto cheli contraddistinguono. Idea semplice e notevole: una scolaresca di un istituto privato religioso di Roma se ne va in vacanza negli Stati Uniti per un paio di settimane. Attraverseranno i luoghi più famosi iconici, Valle della Morte compresa, sotto la guida dell’insegnante Don Buro, uno scatenato e perfetto Christian De Sica. Ne succcederanno di ogni, amori, delusioni, fregature, in un – alla fin fine – classicissimo racconto di formazione. Il format Vacanze da qualche parte (messo a punto l’anno prima in Vacanze di Natale) verrà replicata all’infinito in molti film popolar-natalizi, ma questo resta tra i migliori. Grande cast anni Ottanta. Oltre a De Sica ci sono Jerry Calà, Claudio Amendola, Antonella Interlenghi, Gianmarco Tognazzi. Astenersi anime cine-sensibili e solo amanti di Rohmer (la battuta l’ho presa a prestito dal libro Cinici, infami e violenti di Daniele Magni e Silvio Giobbo: grazie).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email