
Vitalina Varela
Classifica personale dei film del concorso. Sabato 17 la proclamazione del vincitore con consegna del Pardo. Qulche ripensamnento e variazione – ma di poco conto – rispetto alla classifica parziale precedente. Cliccare i link per le recensioni (ne mancano ancora un bel po’).
1) Vitalina Varela di Pedro Costa. Voto 8 e mezzo
2) Yokogao (A Girl Missing) di Kōji Fukada. Voto 8
3) Terminal Sud di Rabah Ameur-Zaïmeche. Voto 7 e mezzo
4) Technoboss di João Nicolau. Voto 7+
5) Longa Noite di Eloy Enciso. Voto 7
6) Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova. Voto 7
7) O Fim do Mundo di Basil Da Cunha. Voto 7
8) Douze Mille di Nadège Trebal. Voto tra il 6 e il 7
9) The Last Black Man in San Francisco di Joe Talbot. Voto tra il 6 e il 7
10) A Febre di Maya Da-Rin. Voto 6 e mezzo
11) Das Freiwillige Jahr di Ulrich Koehler e Henner Winckler. Voto 6
12) Les Enfants d’Isadora di Damien Manivel. Voto 6
13) Bergmál (Echo) di Rúnar Rúnarsson. Voto 6
14) Maternal di Maura Delpero. Voto 6 meno
15) Hiruk-Piruk Si Al-Kisah (The Science of Fictions) di Yosep Anggi Noen. Voto 5
16) Fi Al-Thawra (During Revolution) di Maya Khoury. Voto 5
17) Pa-Go (Hight of the Wave) di Park Jung-bum. Voto 4