Romanzo criminale (il film), Paramount Channel, ore 23,00. Giovedì 22 agosto 2019.
Forse il miglior film italiano della scorsa decade. Un noir sporco, nervoso, cupissimo, che racconta con il disincanto e l’asciutto linguaggio contemporaneo la Roma criminale anni Settanta, Banda della Magliana e dintorni. Il poliziottesco ritrovato. Un perfetto B-movie come il nostro cinema non riusciva più a produrre e girato senza il minimo sbandamento da un Michele Placido in stato di grazia. Con i nostri attori allora di nuova e seminuova generazione, da Kim Rossi Stuart al sorprendente Claudio Santamaria a Favino e Scamarcio, che qui danno il meglio. Il prototipo che il cinema italiano, la serialità italiana, aspettava. E che con Gomorra di Garrone ha difatti fondato l’audiovisivo che oggi riusciamo a esportare nel mondo, in ideale e anche assai pratica continuità con quello che fu il fenomeno La piovra. Vedere e rivedere Romanzo criminale, per capirne come solo l’antropologia del piccolo o grande boss di periferia riesca a rappresentarci agli occhi degli altri. Banda dela Magliana come autobiografia della nazione? Cinema virile, testosteronico fino alla brutalità, senza il minimo sdilinquimento, come ormai raramente si fa dalle nostre parti dominate dalla carucceria. In Europa sono impazziti, soprattutto in Francia, dove Romanzo criminale è stato salutato giustamente come un film decisivo. Purtroppo Michele Placido non è riuscito a ripetersi agli stessi livelli con il successivo Vallanzasca, gli angeli del male, pur con una storia sulla carta molto simile.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email