14 film da non perdere stasera in tv (sabato 14 dicembre 2019, tv in chiaro)

Audace colpo dei soliti ignoti

Seven

Cliccare per la recensione di questo blog.

Messalina di Carmine Gallone, Rete Capri, ore 21:10.
Ambizioso peplum italiano del 1951 che mostrò al mondo di cos’era capace Cinecittà (e difatti di lì a poco sarebbero arrivati gli americai con Quo vadis? e Ben-Hur a sfruttare know-how, maestranze e bassi costi di pdorduzione). La vita e le male opere della dissoluta Messalina dai molti amanti e dal marito imperatore, il divo Claudio. Con intrghi e l’arte amatoria cercherà di arrivare al vertice di Roma, ma la strategia del vizio non pagherà. Cast sublime, con la diva messicana Maria Felix perfetta, crudele Messalina e Memo Benassi come Claudio.
La sottile linea rossa
di Terrence Malick, Rai Movie, ore 21:10.
Audace colpo dei soliti ignoti di Nanni Loy, Rai Storia, ore 21:10.
Non indegno sequel dell’epocale I soliti ignoti. Però stavolta, anno 1959, alla regia c’è Nanni Loy al posto di Monicelli. Magnifico cast che da solo merita la visione: Gassman, Cardinale, Salvatori, Murgia, Manfredi.
Il cowboy col velo da sposa, Paramount Network, ore 21:10.
Per filologi e studiosi del cinema Disney. Per chi voglia rivedere come fossero nei primi Sessanta i film per famiglie dello studio hollywoodiano capace di intercettare (e plasmare) meglio di chiunque altro i gusti del pubblico. Due gemelle che non si sono mai frequentate – una ha vissuto con la madre, l’altra con il padre dopo il loro divorzio – si ritrovano a un camp: decideranno di scambiarsi le parti per boicottare l’imminente matrimonio del genitore con una tizia assai odiosa (qualche affinità con Tutti insieme appassionatamente). Con Hayley Mills, allora una delle dive adolescenti di casa Disney, e Maureen O’Hara. L’uomo di famiglia conteso è Brian Keith: lo si rivedrà anni dopo quale Theodore Roosevelt in Il vento e il leone.
Frantic di Roman Polanski, Iris, ore 21:11.
Lawrence d’Arabia di David Lean, la7, ore 21:15.
Mamma ho riperso l’aereo di Chris Columbus, Italia 1, ore 21:19.
Sequel di uno degli hit degli anni Novanta. Il pargolo di nuovo solo a New York: se la caverà e se la spasserà.
Via col vento di Victor Fleming, Tv 2000, ore 21:20.
Una calibro 20 per lo specialista di Michael Cimino, Spike, ore 21:20.
Action anni Settanta con Clint Eastwood e un giovane Jeff Bridges. Dirige il grande outsider Michael Cimino prima del Cacciatore. Culto!
The Jackal di Michael Caton-Jones, Rete 4, ore 21:30.
Remake molto libero del bellissimo Il giorno dello sciacallo, il film di Fred Zinnemann tratto dal thriller di Frederick Forsythe sull’attentato dell’Oas a De Gaulle. Ma in questo film del 1997 di Michael Caton Jones ogni riferimento alla tribolata Francia della guerra d’Algeria scompare, e lo Sciacallo diventa un killer che, su incarico della mafia russa, deve uccidere il capo dell’Fbi. O almeno così sembra. Per dargli la caccia si ricorrerà a un terrorista dell’Ira che lo ha conosciuto in passato e dunque potrebbe arrivare a lui. Bruce Willis è il killer, Richard Gere il suo inseguitore. The Jackal si finge anche gay per sedurre un maturo tizio e potersi nascondere in casa sua, il che rischia di rendere assolutamente di culto il film.
Sherlock Holmes: gioco di ombre di Guy Ritchie, canale 20, ore 23:29.
Seven di David Fincher, Iris, ore 23:40.
The Mask, Italia 1, ore 23:51.
Un Jim Carrey del periodo aureo, quando ogni suo film frantumava i record di incasso e lui si avviava verso le zone stratosferiche dello star system. Poi sappiamo com’è andata. The Mask ricicla in chiave comica l’eterno temo del doppio, e della scissione di personalità. Con un uomo qualunque che, indossando una maschera, scopre di diventare un altro. Un Carrey strabiliante.
La città proibita di Zhang Yimou, Rai Movie, ore 0:10.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.