Incantesimo (Holiday) di George Cukor, Tv 2000 (28 dtt), ore 21:07. Domenica 22 marzo 2020.
Uno dei dieci film della storica collaborazione, nel senso che ha fatto la storia del cinema, tra George Cukor e Katharine Hepburn. Meraviglia di commedia del 1938, di quelle scritte senza una caduta di ritmo e di stile, dialoghi scintillanti, arguti e cattivi se necessario, interpreti che sanno come indossare abiti da sera e smoking e frack e tenere in mano una coppa di champagne. Da proiettare e riproiettare nelle scuole di cinema, e in quelle (ahimè, purtroppo ce ne sono e non servono a nulla) di buone maniere. Insomma, Hollywood ai suoi più alti livelli di civiltà. In Incantesimo accanto a Katharine Hepburn c’è Cary Grant, e scusate se è poco. Vien da commuoversi a vederli insieme, da tanto son bravi e affiatati. Lui è un promettente avvocato ma ancora senza un dollaro, mollato dalla ricca fidanzata per la sua mancanza di ambizioni. Ma tra il giovanotto scaricato dall’odiosa riccastra e la sorella di lei (Hepburn), più moderna e anticonformista, scoppia l’amore. La commedia sofisticata svolta in rom com e, ebbene sì, in stilizzata eppure corrosiva commedia sociale. Magnifico.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email