
Spy Game

Man of Tai Chi
Cliccare il link per la recensione di questo sito.
Man of Tai Chi di Keanu Reeves, canale 20, ore 21:08.
L’adorato Keanu Reeves qui al suo esordio registico (anno 2013) con un flm di indagine sul luridissimo underworld dei combattimenti clandestini di Hong Kong. Botte e scazzottate a base di arti marziali variamente micidiali. Che dire? Di Keanu dopo John Wick 3 noi si accetta tutto.
Elle di Paul Verhoeven, Rai Movie, ore 21:10.
Spy Game di Tony Scott, Iris, ore 21:10.
Interrabang di Giuliano Biagetti, Cine34, ore 21:10.
27 volte in bianco, la5, ore 21:10.
Woodlawn, Tv2000, ore 21:14.
Edificante film americano in cui si ricostruisce la storia vera di una squadra di football di Birmingham, Alabama, al tempo in cui la città era teatro del peggior segregazionismo razziale e delle prime lotte del movimento di Martin Luther King. Un allenatore cerca di reprimere in conflitti che attraversano il suo team e oppongono i giocatori bianchi ai neri. Ma sarà un predicatore a sistemare le cose. Di quel cinema Usa realizzato per il circuito dei cristiani fondamentalisti da noi pressoché sconosciuto.
Captain America: Civil War, Rai 2, ore 21:20.
I guardiani del destino, Italia 2, ore 21:20.
Il mostro di Roberto Benigni, Rai 3, ore 21:20.
Tra i Cerami-Benigni movies, forse il più dimenticato. Del 1994. Su un everyman delle periferie romane sospettato di essere un assassino seriale. Incassò più del Re Leone.
Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo, Canale 5, ore 21:41.
Scandalosa Gilda di Gabriele Lavia, Cielo, ore 22:50.
Braccio vincente, 7Gold, ore 23:00.
Oscuro film ottantesco sul sottomondo dei gioicatori di dadi. Da vedere solo per la coppia Matt Dillon-Diane Lane lanciata e iconizzata da Francis Coppola in Rumble Fish e The Outsiders.
Calde labbra (Exitation), Cine34, ore 23:01.
Solo per fanzinari duri e cinefili estremi del cinema basso basissimo forse sublime: l’erotico girato nel 1976 da uno dei nomi più selvaggi dei nostri B- e Z-movies, Demofilo Fidani, con la lolita di allora Leonora Fani e la diva hard Claudine Beccarie.
Jackie & Ryan di Ami Canaan Mann, la5, ore 23:11.
Cast Away di Robert Zeemeckis, Iris, ore 23:28.
L’archetipo Robinson Crusoe rivisto da Robert Zemeckis. Tom Hanks è il moderno naufrago impegnato a sopravvivere.
Swimming Pool di François Ozon, Rai Movie, ore 23:30.
Passione sinistra di Marco Ponti, Novem ore 23:30.
Ender’s Game, Rai 2, ore 23:55.
Terminator II di Vincent Dawn (Bruno Mattei), Cine34, ore 0:36.
Film a suo modo leggendariio. Apoteosi del trash movie all’italiana, per la gioia e l’orgasmo di tutti i cultori adoranti del nostro cinema di sottogenere. Qui addirittura si scippa il titolo di uno dei colossi del cinema Usa per fingere un sequel che in realtà è un apocrifo, un inganno, un depistaggio. Del 1989, questo finto Terminator 2 immagina una Venezia futura diventata uno spazio spettrale in cui si aggirano cacciatori di mutanti annidati nelle viscere della città. Dirige Bruno Mattei, già attivo nel filone nazixploitation e co-autore di un Cicciolina-movie.
Maraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani, Rai Movie, ore 1:20.
Bersaglio mobile di Sergio Corbucci, Cine34, ore 2:00.
Dimenticatissimo Corbucci-movie del 1967, una spy story con Ty Hardin, la cultistica Paola Pitagora e Vittorio Caprioli. Da recuperare.