La caccia di Arthur Penn, la7: sabato 9 maggio 2020, ore 21:15; domenica 10 maggio, ore 17:15.
Leggendario film, e pure circonfuso di una cert’aura maudite, di un Arthur Penn non ancora arrivato ai successi di Bonnie & Clyde e Piccolo grande uomo. Siamo nel 1966 e il film, di robusto impegno civile, viene pesantemente manipolato e tagliato dal produttore Sam Spiegel e ridotto a una pallida copia di quello che Penn avrebbe voluto. Eppure, nonostante tutto, La caccia resta film indispensabile e suona ancora, come e più di allora, allarmante al punto giusto nel suo mettere in scena una delle più diffuse psicopatologie della folla, la caccia all’uomo che degenera in linciaggio. Siamo nel Sud profondo americano, terra di istinti belluini mai domati, e pronti a riesplodere alla prima occasione, all’emersione del primo capro espiatorio. Il giovane Bubber Reeves evade dal carcere: subito la sua piccola città di origine si surriscalda, chi ha molte ragioni per temere un ritorno di Bubber agita artatamente gli animi contro di lui. Lo sceriffo, da sempre convinto della sua innocenza, cerca di trattenere la massa scatenata, di bloccare il contagio psichico, inutilmente. Cast vertiginoso: Marlon Brando (lo sceriffo), Robert Redford (il fuggiasco), Jane Fonda (la sua ex fidanzata). E ancora, Angie Dickinso, la gloriosa Miriam Hopkins, Robert Duvall.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email