Rebecca – La prima moglie di Alfred Hitchcock, Tv2000, ore 21:24. Sabato 8 agosto 2020.
Classicissimo di Hitchcock, il suo primo film girato a Hollywood (produzione David O. Selznick, il tycoon-despota di Via col vento). Una casa da incubo, un marito dall’aria ambigua e fortemente sospettato di omicidio, una moglie devota e terrorizzata, una governante dall’aspetto sinistro. Su tutto e tutti il ricordo fantasmatico della prima moglie. Meravigliosa Joan Fontaine. Lui è Laurence Olivier, Judith Anderson è la mai dimenticata e poi molto copiata governante, custode delle memorie di casa e legata da inconfessate pulsioni e desideri alla defunta. Benché il regista non lo amasse molto (“Non è un film ‘alla Hitchcock’, era una storia di vecchio tipo, piuttosto demodé”, disse a Truffaut nel mitologico libro-intervista), fu un gran successo. Anche premiato nel 1940 con l’Oscar come migliore film dell’anno (“ma l’Oscar è andato a Selznick, io non ne ho mai ricevuto uno”: sempre H. a Truffaut). Il modello narrativo della neosposa alle prese con casa maledetta e segreto incorporato, e con minacciosa figura femminile quale vestale del passato, sarà poi ripreso infinite volte al cinema, da Dietro la porta di chiusa di Fritz Lang (1947) fino al più recente Crimson Peak di Guillermo Del Toro. A dimostrazione della vitalità del film di Hitch, della sua lunga durata nel nostro inconscio di spettatori. A Daphne du Maurier, autrice del romanzo da cui Rebecca è tratto, il regista sarebbe ricorso successivamente anche per Gli uccelli.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email