Panic Room di David Fincher, Rai 4, ore 21:20. Mercoledì 26 agosto 2020.
Un David Fincher non dei più famosi, girato dopo Seven e Fight Club e prima del noir-capolavoro Zodiac. Tensione altissima, con una donna che dopo l’irruzione di tre rapinatori in casa si rifugia con la figlia nella panic room allestita dal precedente proprietario. Ma è proprio a quella stanza superblindata che mirano i rapinatori, meglio: alla cassaforte che sanno essere lì. E comincia l’assalato alla donna e alla ragazzina. L’enesima variazine sull’archetipo del fortino assediato (siamo sempre nel western). Una storia qualsiasi, da cinema medio-mainstream, non così originale. Ma la differenza, ovvio, la fanno David Fincher e Jodie Foster quale protagonista. Attenzione, la ragazzina è Kristen Stewart pre-Twilight (il film è del 2002).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email