… correva l’anno di grazia 1870 di Alfredo Giannetti (1972). Rai Storia, ore 21:10, sabato 19 settembre 2020.
Mandato in onda da Rai Storia in occasione dei 150 anni dalla breccia di Porta Pia (era il 20 settembre 1870).
Attenzione, c’è Anna Magnani, e con lei Marcello Mastroianni, una coppia che vale la visione a prescindere. Uno dei quattro film che – idea meravigliosa, visti i risultati che ne derivarono – Alfredo Giannetti girò per conto della Rai nel 1972 per celebrare Anna Magnani, protagonista-mattatrice che da un episodio all’altro incarna quattro figure di donne in momenti cruciali della storia italiana. Stavolta siamo nella Roma 1870 ancora per poco papalina, mentre già i bersaglieri sono alle Mura e manca poco alla breccia di Porta Pia. Magnani, in un ruolo su misura per lei, è una popolana alla testa di una rivolta di donne che vogliono liberare i mariti, amanti, parenti detenuti nella carceri pontificie, molti per motivi politici. C’è anche Osvaldo Ruggeri, a quel tempo sentimentalmente legato alla Magnani.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
- Berlino Film Festival 2022. La mia classifica (parziale) del concorso
Iscriviti al blog tramite email