Lo sceicco bianco di Federico Fellini, Rai Storia, ore 21:10. Sabato 3 ottobre 2020.
Nascita di un mito. Trattasi difatti del primo film che Federico Fellini firma da solo (aveva già girato Luci del varietà con Alberto Lattuada). Sembrò allora, 1952, solo una commedia garbatamente corrosiva, era invece molto di più, l’incunabolo del fellinismo, di uno stile e di una visione che avrebbero scaravoltato il cinema. Una coppia è in viaggio di nozze a Roma, lei vuole andare sul set dove si gira (si fotografa?) un fotoromanzo con il suo adorato divo di carta, lo Sceicco Bianco. Naturalmente il mito visto da vicino si rivelerà assai diverso dalla creatura sognata e bramata da lontano dalla neosposa.
Fellini prende a pretesto la vicenda (soggetto tra gli altri di Michelangelo Antonioni, sceneggiatura tra gli altri di Ennio Flaiano: che tempi, signora mia, altro che il cinema italico piccino picciò di oggidì) per inscenare una sarabanda visionaria di alterazioni del reale e di deformazioni grottesche già molto sua. Alberto Sordi, allora sodale di Fellini (avrebbero poi girato insieme anche I vitelloni: ma perché poi il sodalizio si ruppe?), è il carognesco Sceicco Bianco, la sposina ingenua è Brunella Bovo, Leopoldo Trieste il marito. Apparizione di Giulietta Masina.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email