18 FILM stasera in tv (venerdì 16 ottobre 2020)

Alaska

‘Le amiche’ di Michelangelo Antonioni

L’alba del pianeta delle scimmie

Cliccare per la recensione di questo sito.

Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda di Mariano Laurenti, Cine34, ore 21:00.
Cielo di piombo, ispettore Callaghan di James Fargo, Iris, ore 21:00.
Terzo Callaghan, con un Clint Eastwood sempre incazzatissimo e pronto a farsi giustizia laddove la giustizia istituzionale non arriva o non vuole arrivare: ricorrendo com’è suo costume alle maniere forti, anzi fortissime. Stavolta se la deve vedere con una banda di reduci dal Vietnam passati al crimine. Lo affianca una giovane collega – siamo agli albori della presenza femminile in polizia – che inizialmente Callaghan tratterà, da rude macho qual è, malissimo. Poi le cose cambieranno.
L’alba del pianeta delle scimmie di Rupert Wyatt, canale 20, ore 21:05.
Alaska di Claudio Cupellini, Rai Movie, ore 21:10.
Intimacy – Nell’intimità di Patrice Chéreau, Cielo, ore 21:20.
Era mio padre di Sam Mendes, Rai 3, ore 21:20.
Master Z: The Ip Man Legacy, Rai 4, ore 21:20.
Spin-off della saga sul mitologico maestro di Kung Fu honkonghese, mentore, si dice, pure del giovane Bruce Lee. Qui, in questo film che non appartiene al canone Ip Man ma ne è un derivato, si racconta di lui attraverso uno dei suoi più famosi avversari.
Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti di Joe D’Amato aka Aristide Massaccesi, Cine34, ore 22:50.
Decamerotico con alla macchina da presa uno dei re del nostro cinema bis, Aristide Massaccesi (che qui firma con uno dei suoi infiniti eteronimi, quello di Joe D’Amato, utilizzato soprattutto per le incursioni nel softcore).
Silver City di John Sayles, 7Gold, ore 23:00.
Giallo politico del 2005 di uno dei padri del cinema indie, John Sayles.
Il signore degli anelli. Il ritorno del re di Peter Jackson,Italia 2, ore 23:05.
Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo di Din Siegel, Iris, ore 23:10.
Respiro di Emanuele Crialese, Rai Movie, ore 23:20.
Canterbury N. 2, nuove storie d’amore del ‘300 di John W. Shadow (Aristide Massaccesi? Roberto Loyola?), Cine34, ore 0:15.
Erotico che sfrutta la scia del Canterbury pasoliniano (il più spinto della Trilogia della vita). Con lo stesso Chaucer in scena quale innesco, motore, pretesto e narratore di una catena di storie di sesso vitalistico. Qualcuno identifica in John W. Shadow l’inesauribile Massaccesi, altri Roberto Loyola. Lascio agli esperti di Nocturno, a Davide Pulici soprattutto, stabilire la corretta attribuzione.
Sodoma e Gomorra di Robert Aldrich, Rai Movie, ore 1:05.
Wonderland di James Cox, Iris, ore 1:15.
Certain Women di Kelly Reichardt, Rai 3/Fuori orario, ore 1:25.
Amore, ritorna! di Delbert Mann, Iris, ore 2:55.
Le amiche di Michelangelo Antonioni, Rai 3/Fuori oraio, ore 3:05. Anche su RaiPLay.
Antonioni numero 5, se teniamo conto degli episodi di I vinti e L’amore in città, numero 3 se stiamo invece solo ai lungometraggi. Un Antonioni che si avvia a mettere a punto il suo cinema del vuoto e dell’assenza, o dell’alienazione, ma ancora immerso in una forma e in una pratica tradizionalmente narrativa (tra gli sceneggiatori c’è anche Suso Cecchi d’Amico). Tratto da Cesare Pavese, Le amiche indaga un gruppo di donne a Torino – Antonioni è tra i registi più attenti al femminile, qui, nei suoi fim precedenti e in quelli successivi -, il loro intersecarsi, le congiunzioni e collisioni con uomini di vario tipo, il misurarsi con il lavoro. Cast meraviglioso: Valentina Cortese, Eleonora Rossi Drago, Yvonne Furneaux, Gabriele Ferzetti, Ettore Manni, Franco Fabrizi. Perfino una giovanissima Isabella Biagini (Le amiche è del 1955). Leone d’argento a Venezia. Antonioni vincerà quello d’oro con Deserto Rosso nel decennio successivo.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.