
Song to Song

La classe
Cliccare per la recensione di questo sito.
I cannoni di Navarone di J. Lee Thompson, la7, ore 21:15.
Hollywood Homicide, Iris, ore 21:15.
Amori e disastri di David O. Russell, la7d, ore 21:30.
Commedia del 1996 di un David O. Russell non ancra arrivato al successo di massa di Il lato positivo e seguenti. Un giovane uomo appena diventato padre vuole conoscere i genitori biologici che l’hanno a suo tempo dato in adozione. Sarà un viaggio attraverso l’America dai molti imprevisti e non privo di toni grotteschi. Con Ben Stiller e Patricia Arquette.
La classe (Entre les Murs) di Laurent Cantet, la7, ore 23:30.
Lady Henderson presenta di Stephen Frears, la7d, ore 23:30.
Three Kings di David O. Russell, Iris, ore 23:38.
Guilty of Romance di Sion Siono, Cielo, ore 1:00.
Volo Pan Am 73 (Neerja), Tv8, ore 1:15.
La foresta di ghiaccio di Claudio Noce, Rai 1, ore 1:20. Anche su RaiPlay.
Di Claudio Noce s’è visto l’anno scorso a Venezia in concorso il non proprio memorabile Padrenostro (che comunque ha procurato a Favino una discutibile Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile). Questo suo La foresta di ghiaccio del 2014 (non ricordo sia uscito in sala, ma potrei sbagliarmi) gioca come molto si usa anche dalle nostre parti con i codici del cinema di genere, qui il thriller e il mystery con striature fantasy-horror. Un tecnico mandato nel nostro profondo Nord – siamo ai confini della Solvenia – a riparare un guasto agli impianti elettrici in alta montagna (e fin qui, ma solo fin qui, sembra di stare in un Olmi degli esordi) si deve confrontare con una misteriosa scomparsa. Se la dovrà vedere con due non rassicuranti fratelli del posto e strani eventi. Con Domenico Diele, Adriano Giannini, Emir Kusturica, Ksenia Rapoport.
Katmandu di André Cayatte, Rai Movie, ore 1:25.
Song to Song di Terrence Malick, Rai Movie, ore 2:55. Anche su RaiPlay.
Helmut Newton – Frammenti di intimità, Cielo, ore 3:00.
Docu anni Ottanta in cui si segue il fotografo superstar Helmut Newton da uno shooting di moda all’altro, da una città all’altra (compresa la Berlino che lui, di origine ebraica, aveva dovuto lasciare per sfuggire ai nazisti). Con Catherine Deneuve, Charlotte Rampling e altre elebrities entrate nel perimetro di Newton.