CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
- Cannes 2022. BOY FROM HEAVEN di Tarik Saleh, il film-rivelazione del concorso. Vincerà qualcosa, ma cosa?
Iscriviti al blog tramite email
Archivi categoria: film
Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
Le otto montagne, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Con Alessandro Borghi, Luca Marinelli, Elena Lietti, Filippo Timi. Concorso. Tratto un libro Premio Strega, italiano per personaggi, storia, ambienti, Le otto montagne resta però un film produttivamente … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alessandro borghi, cannes 2022, cinema, elena lietti, festival, festival di cannes, filippo timi, film, le oto montagne, luca marinelli, paolo cognetti
Lascia un commento
Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
Tchaikovsky’s Wife (La moglie di Chaikovsky; titolo originale Zhena Chaikovskogo), un film di Kirill Serebrennikov. Con Odin Lund Biron, Alyona Mikhailova, Ekaterina Ermishina, Elenev Nikita. Concorso. Divisivo, come sempre i film del russo dissidente Kirill Serebrennikov (il regime lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 2022, cinema, festival, festival di cannes, film, kirill serebrennikov, la moglie di chaikovsky
Lascia un commento
Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
L’envol (Il volo) di Pietro Marcello. Titolo intrernazionale Scralet. Con Raphaël Thiéry, Juliette Jouan, Noémie Lvovsky, Louis Garrel, Yolande Moreau, François Négret, Ernst Umhauer. Quinzaine des Réalisaters. Dopo Martin Eden (successo arthouse planetario), Pietro Marcello gira il suo primo film … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 2022, cinema, festival, festival di cannes, film, l'envol, louis garrel, noémie lvovsky, pietro marcello
Lascia un commento
Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Coupez! di Michel Hazanavcius. Con Romain Duris, Bérénice Bejo, Grégory Gadebois, Finnegan Oldfield, Matilda Lutz, Sèbasien Chassagne, Simone Hazanavcius. Out of Competition. La peggiore apertura di Cannes che io ricordi (ci vengo dal 2012). Hazanavicius chissà perché remakizza un cultone … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berenice bejo, cannes 75, cinema, coupez!, festival, festival cannes 2022, film, michel hazanavicius, recensione, romain duris, the final cut, zombi
Lascia un commento
Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
For the Sake of Peace (Per il bene della pace), docufilm di Christophe Castagne, Thomas Sapetin. Special Screening. Apertura di festival, ma non di concorso. Titolo in quota Forest Whitaker, l’attore americano che verrà insignito della “Palme d’honneur” anche per … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 2022, cinema, festival, festival di cannes, film, for the sake of peace, forest whitaker, palme d'honneur, sud sudan
Lascia un commento