CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: a simple life
Film imperdibili stasera sulla free-tv: INFERNAL AFFAIRS (martedì 3 aprile 2012)
Infernal Affairs, Iris, ore 21,03. Il film cinese (anzi hongkonghese: le due cinematografie sono profondamente diverse, produttivamente e non solo) che sta all’origine di The Departed. Dopo averlo visto, era il 2002, Martin Scorsese decise di acquisirne i diritti e … Continua a leggere
Pubblicato in film, film in tv
Contrassegnato a simple life, andy lau, cinema, cinema di hong kong, detective dee, film, film in tv, infernal affairs, iris, martedì 3 aprile 2012, martin scorsese, the departed
1 commento
A SIMPLE LIFE: da Hong Kong un film che non si può (e non si deve) perdere. Recensione
È uscito ieri, giornata della donna, grazie alla meritotis casa di distribuzione friulana Tucker Film specializzata in film del Far East, l’hongkonghese A Simple Life di Ann Hui. Ne ho scritto lo scorso settembre subito dopo averlo visto alla Mostra … Continua a leggere
Pubblicato in film, Uncategorized
Contrassegnato a simple life, andy lau, ann hui, cinema, cinema di hong kong, coppa volpi, deanie ip, deanie yip, festival venezia, film, hong kong, migliore attrice, tucker film
1 commento
Oscar 2012: ancora polemiche intorno alla shortlist per il migliore film straniero. I promossi e gli esclusi eccellenti (non Terraferma, però)
In attesa che martedì 24 gennaio, il Nominations Day, ci dicano dall’Academy losangelina quali sono i cinque candidati finali al migliore film in lingua straniera, diamo un’occhiata alla prima scrematura che è stata fatta sui 60 e passa titoli in … Continua a leggere
Pubblicato in Oscar, Uncategorized
Contrassegnato a simple life, academy awards, best foreign language movie, bullhead, c'era una volta in anatolia, cinema, crialese, footnote, miracolo a le havre, miss bala, monsieur lazhar, omar killed me, oscar 2012, pina, seediq bale, shortlist, superclasico, terraferma, una separazione
1 commento
Venezia 2011. LA MIA CLASSIFICA FINALE dei film in concorso (al 9 sett. mattina)
Questa classifica riflette ovviamente solo i miei gusti personali e riguarda SOLO I FILM DI ‘VENEZIA 68’ IN CONCORSO per il Leone d’oro. Aggiornata al 9 settembre. Tutti i film del concorso sono stati proiettati, dunque questa è la classifica … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato a dangerous method, a simple life, carnage, cinema, classifica concorso, classifica finale, euthering heights, festival, festival di venezia 2011, shame, the ides of march, venezia 68
2 commenti
Venezia 2011. Recensione: ‘A Simple Life’, da Hong Kong un film semplice, onesto, bellissimo
Tao jie (A Simple Life) di Ann Hui. Con Andy Lau, Deanie Yip, Anthony Wong, Tsui Hark. Presentato nella sezione Venezia 68, in concorso per il Leone d’oro. Una domestica che ha servito per sessant’anni in una famiglia di Hong … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato a simple life, andy lau, ann hui, deanie yip, festival, festival di venezia 2011, inema, tao jie, tsui hark, una vita semplice, venzia 68
2 commenti