CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: agathe bonitzer
Berlinale 2023. Recensione: MUSIC di Angela Schanelec. Il migliore
Music, un film di Angela Schanelec. Con Aliocha Schneider, Agathe Bonitzer, Marisha Triantafyllidou, Argyris Xafis, Frida Tarana. Concorso. Voto 9 E se fosse finalmente per Angela Schanelec la consacrazione? Lei che un Orso se lo meriterebbe per come da anni, … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato agathe bonitzer, aliocha schneider, angela schanelec, berlinale 73, cinema, festival, festival berlino 2023, film, music
Lascia un commento
Recensione. QUANDO MENO TE LO ASPETTI: torna la coppia Jaoui-Bacri del ‘Gusto degli altri’. Anche stavolta è un incanto, solo che…
Quando meno te lo aspetti (Au bout du conte), regia di Agnès Jaoui. Sceneggiatura di Agnès Jaoui e Jean-Pierre Bacri. Con Jean-Pierre Bacri, Agathe Bonitzer, Agnès Jaoui, Arthur Dupont, Benjamin Biolay. Torna la premiata coppia Jaoui & Bacri del mai … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato agathe bonitzer, agnès jaoui, arthur dupont, au bout du conte, benjamin biolay, capuccetto rosso, cinema, cinema francese, fiabe, film, il gusto degli altri, jean pierre bacri, quando meno te lo aspetti, recensione
Lascia un commento
BerlinoFestival 2012/ Recensione. À MOI SEULE: la rapita e il rapitore, (quasi) una coppia normale
Si ispira questo francese À moi seule ai casi di bambine rapite e liberate ormai adulte come quello di Natascha Kampusch. Ma non è una cronaca dell’orrore. La brutalità è celata dietro i modi urbani del rapitore e il rapporto … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato a moi seule coming home, agathe bonitzer, berlinale 2012, cinema, festival, festival di berlino 2012, film, frédéric videau, natasha kampusch, noemi lvovsky, recensione
1 commento