CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: al cinema
Recensione: ‘Summer (Leto)’, un film di Kirill Serebrennikov. Leningrado suona il rock
Summer (Leto), un film di Kirill Serebrennikov. Con Teo Yoo, Irina Starshenbaum, Roman Bilyk, Filipp Avdeev, Alexandr Gorchilin, Alexander Kuznetsov, Nikita Efremov, Julia Aug, Elena Koreneva, Lia Akhedzhakova, Anton Adasinskyi, Vasiliy Mikhailov. Al cinema da giovedì 15 novembre 2018 distribuito … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato al cinema, cinema, film, irina starshenbaum, kirill serebrennikov, leningrado, leto, roman bilyk, summer, teo yoo, unione sovietica
Lascia un commento
Recensione: IL PRIGIONIERO COREANO, un film di Kim Ki-duk (che stavolta rinuncia alla solita macelleria)
Il prigioniero coreano (Geumul) di Kim Ki-duk. Con Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun. Al cinema da giovedì 12 aprile distribuito da Tucker Film. Stavolta Kim Ki-duk rinuncia al suo repertorio di bassa o alta (nel senso di autoriale) macelleria. Per raccontarci … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato al cinema, cinema, film, geumul, ilprigioniero coreano, kim ki duk, recensione, ryoo seung bum, the net, tucker film, venezia 2016
Lascia un commento
Recensione: L’ORA PIÙ BUIA, un film di Joe Wright. Oggi al posto di Churchill che scelta faremmo?
L’ora più buia (Darkest Hour), un film di Joe Wright. Con Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Lily James, Stephane Dillane, Ben Mendelsohn. Sorprendente buono, per chi si aspettava (temeva) un affrescone storico nei modi inamidati del cinema britannico. L’ora più … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato adolf hitler, al cinema, cinema, darkest hour, film, gary oldman, joe wright, kristin scott thomas, l'ora più buia, lily james, recensione, winston churchill
5 commenti
Recensione: ROOM. Una donna e un bambino in una stanza. Gran prova dei due protagonisti, e del regista Lenny Abrahamson
Room, un film di Lenny Abrahamson. Tratto dal romanzo di Emma Donoghue, anche sceneggiatrice del film. Con Brie Larson, Jacob Tremblay, William H. Macy, Joan Allen, Sean Bridgers. Candidato all’Oscar come miglior film, Brie Larson candidata come migliore attrice. Al … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato al cinema, brie larson, cinema, film, jacob tremblay, joan allen, lenny abrahamson, oscar, recensione, room, william h. macy
Lascia un commento