CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: anarchici
Film stasera sulla tv in chiaro: SAN MICHELE AVEVA UN GALLO dei frateli Taviani (lunedì 30 dicembre 2013)
San Michele aveva un gallo, Rai Storia, ore 21,55. In my opinion a tutt’oggi il miglior film dei fratelli Taviani. Storia, come molto si usava raccontare in quegli anni, di un anarchico. Storia di Giulio Manieri (Giulio Brogi) che nell’Umbria … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato anarchici, cinema, film, film in tv, fratelli taviani, giulio brogi, lunedì 30 dicembre 2013, paolo e vittorio taviani, rai storia, san michele aveva un gallo, tv
Lascia un commento
Film stasera sulle tv gratuite: SACCO E VANZETTI (sabato 18 agosto 2012)
Sacco e Vanzetti, Rai Movie, ore 21,00. Cliccare qui per leggere la scheda del film già pubblicata da questo blog. Potete acquistare su Amazon il dvd di questo film cliccando qui oppure la versione in Blu Ray a questo link
Pubblicato in cinema, film, film in tv, Uncategorized
Contrassegnato anarchici, cinema, emma goldberg, ennio morricone, film, film in tv, gianmaria volonè, giuliano montando, j. edgar, joan baez, rai movie, riccardo cucciolla, sabato 18 agosto 2012, sacco e vanzetti, tv
Lascia un commento
Recensione. ROMANZO DI UNA STRAGE avvince (abbastanza), ma non convince e aggroviglia un caso già complicato come la strage di Piazza Fontana
Mi aspettavo di peggio: un film pesantemente didascalico e predicatorio, alla maniera di certa fiction Rai del lunedì sera. Invece Romanzo di una strage, almeno nella prima parte, si fa guardare e riesce ad avvincere abbastanza, anche se rischi continuamente … Continua a leggere
Pubblicato in film, Uncategorized
Contrassegnato 12 dicembre 1969, adriano sofri, anarchici, cinema, commissario calabresi, fabrizio gifuni, film, giorgio tirabassi, laura chiatti, lotta continua, luca zingaretti, luigi lo cascio, marco tullio giordana, michela cescon, omero antonutti, piazza fontana, pierfrancesco favino, pinelli, romanzo di una strage, valerio mastandrea
1 commento