CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: andré téchiné
Un film assolutamente da vedere stasera in tv: GLI IMPERDONABILI di André Téchiné – domenica 8 marzo 2020, tv in chiaro
Gli imperdonabili (Impardonnables), un film di André Téchiné. Rai 5, ore 23:12, domenica 8 marzo 2020. Anche su RaiPlay. Recensione scritta dopo la proiezione del film a Venezia 2011. Carole Bouquet e André DussollierImpardonnables, regia di André Téchiné. Interpreti: André … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato adriana asti, andré dussollier, andré téchiné, carole bouquet, cinema, film, film in tv, gli imperdonabili, impardonnables, mélanie thierry, rai 5
Lascia un commento
Recensione: QUANDO HAI 17 ANNI di André Téchiné, uno dei film gay più belli (e delicati) da molti tempo in qua
Quando hai 17 anni (Quand on a 17 ans), un film di André Téchiné. Con Sandrine Kiberlain, Kacey Mottet Klein, Corentin Fila, Alexis Loret. Al cinema da giovedì 6 ottobre. Damien e Thomas hanno diciassette anni, son compagni di scuola. … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato andré téchiné, berlinale 2016, céline sciamma, cinema, corentin fila, film, gay, kacey mottet klein, omosessualità, quand on a 17 ans, quando hai 17 anni, recensione, sandrine kiberlain
1 commento
Berlinale 2016. Recensione: QUAND ON A 17 ANS di André Téchiné. Forse il più bel film gay degli ultimi anni, di sicuro il più applaudito del concorso
Quand on a 17 ans (Quando si hanno 17 anni), un film di André Téchiné. Con Sandrine Kiberlain, Kacey Mottet Klein, Corentin Fila, Alexis Loret. Competizione. Damien e Thomas hanno diciassette anni, son compagni di scuola. E si odiano. Sempre … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alexis loret, andré téchiné, berlinale 66, cinma, corentin fila, festival, festival di berlino 2016, film, gay, kacey mottet klein, omosessualità, quand on a 17 ans, quando si hanno 17 anni, recensone, sandrine kiberlain
4 commenti
Alla Berlinale! Introduzione al film-festival più freddo che c’è (e fors’anche il migliore)
Parte giovedì 11 febbraio la Berlinale numero 66. Edizione gigante, al solito, con centinaia di film sparsi nelle varie sezioni. 22 quelli in corsa per l’Orso d’oro, compreso Fuocoammare di Gianfranco Rosi sulla Lampedusa dei migranti. Ed è l’unico nostro … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival
Contrassegnato alba rohrwacher, andré téchiné, ave cesare, berlinale 2016, chi-raq, cinema, enrico lo verso, festival, festival di berlino, film, fratelli coen, fuocoammare, gianfranco rosi, hail caesar!, isabelle huppert, lav diaz, mia hansen-løve, spike lee, thomas vinterberg
Lascia un commento
Cannes 2014. L’HOMME QU’ON AIMAIT TROP (recensione). La matriarca Deneuve e la figlia scomparsa
L’homme qu’on aimait trop (L’uomo che era troppo amato). Titolo della versione inglese: In the Name of My Daughter. Un film di André Téchiné. Con Catherine Deneuve, Guillaume Canet, Adèle Haenel. Presentato fuori concorso. Il film ricostruisce un caso di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato adèle haenel, agnès de la roux, andré téchiné, cannes 67, catherine deneuve, cinema, festival, festival cannes 2014, film, fratoni, guillaume canet, hélène de la roux, in the name of my daughter, l'homme qu'on aimait trop, maurice agnelet, recensione
1 commento