CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: beppe fiorello
Film stasera in tv: ERA D’ESTATE (mart. 18 luglio 2017, tv in chiaro)
Era d’estate di Fiorella Infascelli, Rai Movie, ore 21,10. Martedì 18 luglio 2017. 25 anni fa, il 19 luglio 1992, morivano in un attentato mafioso a Palermo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Una strage che ha … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato beppe fiorello, cinema, cosa nostra, era d'estate, film, film in tv, fiorella infascelli, giovanni falcone, mafia, massimo popolizio, paolo borsellino, rai movie, tv martedì 18 luglio 2017
2 commenti
Film stasera sulla tv in chiaro: C’ERA UN CINESE IN COMA di Carlo Verdone (merc. 23 luglio 2014)
C’era un cinese in coma, Italia 1, ore 21,15. Uno dei Verdone-movies che meno son piaciuti al pubblico, forse per il titolo, meravigliosamente stralunato e surreale, ma non proprio di impatto immediato. Con, oltre a Verdone, un Beppe Fiorello non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato beppe fiorello, c'era un cinese in coma, carlo verdone, cinema, film, film in tv, italia 1, mercoledì 23 luglio 2014, tv
1 commento
Recensione. BENVENUTO PRESIDENTE! cavalca l’antipolitica, ma poi si pente: troppo tardi
Benvenuto Presidente!, regia di Riccardo Milani. Soggetto e sceneggiatura di Fabio Bonifacci. Con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Giuseppe Fiorello, Massimo Popolizio, Cesare Bocci, Remo Girone, Omero Antonutti, Gianni Cavina, Piera Degli Esposti, Michele Alhaique. Ancora un film, come Viva la … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato antipolitica, benvenuto presidente!, beppe fiorello, cesare bocci, cinema, claudio bisio, film, il princioe abusivo, kasia smutniak, la casta, m5s, massimo popolizio, populismo, recensione, riccardo milani, viva la libertà
2 commenti
Recensione. MAGNIFICA PRESENZA è il film più imbarazzante dell’anno (nonostante un gran Germano)
Un indigeribile pastone dove c’è dentro di tutto: Pirandello, i fantasmi alla Coward, la guerra, le divine anni Quaranta, Patty Pravo, perfino un po’ di Anna Frank. Più naturalmente i soliti gaysmi e bozzettismi da quartiere romano alla Ozpetek. Con … Continua a leggere
Pubblicato in film, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato anna proclemer, beppe fiorello, cel yilmaz, cinema, elio germano, ferzan ozpetek, film, luigi pirandello, magnifica presenza, margherita buy, mauro corazzi, paola minaccioni, patty pravo, platinette, recensione, sezen aksu, vittoria puccini
42 commenti
Venezia 2011. Recensione di TERRAFERMA di Crialese (la peggior delusione del Festival)
Terraferma, di Emanuele Crialese. Interpreti: Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Giuseppe Fiorello, Claudio Santamaria. Film della sezione Venezia 68, in concorso per il Leone d’oro. Un film di nobili intenzioni e politicamente correttissimo. Una famiglia di Lampedusa deve scegliere tra la … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato beppe fiorello, cinema, claudio santamaria, concorso, donatella finocchiaro, emanuele crialese, festival, festival di venezia 2011, terraferma, venezia 68
9 commenti