CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: bilancio
ripensando a Cannes 67 (un bilancio molto personale)
Anche l’edizione numero 67 del festival di tutti i festival – nessun altro può neanche lontanamente competere con Cannes – è finita. Perfino gli americani, che pure sono i dominatori del cinema e a casa loro hanno gli Oscar, ne … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Dai festival, festival, film
Contrassegnato alice rohrwacher, asia argento, bilancio, cannes 67, cinema, dardenne, festival, festival di cannes 2014, film, le meraviglie, marion cotillard, palma d'oro, patty pravo, winter sleep, xenia
Lascia un commento
Locarno 2011, un gran bel festival (bilancio finale: ovvero, come vedere 42 film e sopravvivere felici)
1) Presenze in crescita. Presidenza e direzione del Festival di Locarno, che si è concluso sabato 13 agosto, hanno diramato alcune cifre riguardanti l’edizione appena conclusa: il totale delle presenze è stato di 159.503 rispetto alle 148.436 del 2010. Aumento … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Contrassegnato abrir puertas y ventanas, bilancio, cinema, cowboys & aliens, crulic, festival, festival di locarno 2011, film, l'art d'aimer, monsieur lazhar, olivier père, pardo d'oro, piazza grande, saudade, saya zamurai, terri
Lascia un commento