CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Recensione: UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK di Woody Allen. Ritorno a Manhattan
- Il film imperdibile stasera in tv: UNA STORIA MODERNA: L’APE REGINA di Marco Ferreri (lunedì 9 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film stasera in tv: THE NICE GUYS (domenica 8 novembre 2019, tv in chiaro)
- Il film imperdibile stasera in tv: BELLISSIMA di Luchino Visconti (domenica 8 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film da non perdere stasera in tv: SLEUTH – GLI INSOSPETTABILI (sabato 7 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Archivi tag: brueghel
Recensione: ONIRICA – FIELD OF DOGS. Dalla Polonia un cinema arty molto anni ’60
Onirica. Field of Dogs, un film di Lech Majewski. Con Michal Tatarek, Elzbieta Okupska, Jacenty Jedrusik, Szymon Budzyk, Jan Wartak. Distribuzione CG. Dal regista del bruegheliano I colori della passione, un nuovo film debitore figurativamente (e non solo) al mondo … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato brueghel, cinema, distribuzione cg, elzbieta okupska, field of dogs, film, film polacco, i colori della passione, lech majewski, michal tatarek, onirica, recensione
Lascia un commento
Recensione. LA QUINTA STAGIONE: un apocalittico assai bruegheliano e ad alta visionarietà. Un film alieno. Comunque da vedere
Ripubblico la recensione scritta dopo al presentazione (in concorso) al Festival di Venezia 2012 del film. La quinta stagione (La Cinquième Saison), regia di Peter Brosens, Jessica Woodworth. Con Aurélia Poirier, Django Schrevens, Sam Louwyck, Gill Vancompernolle. In un villaggio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato ardenne, aurélia poirier, brueghel, cinema, cinema fiammingo, django schrevens, festival venezia 2012, fiandre, film, jessica woodworth, la cinquième saison, la quinta stagione, peter brosens, recensione
2 commenti
Locarno Festival 2012. Recensione. MUSEUM HOURS non si decide tra il documento d’arte e il racconto
Museum Hours, regia di Jem Cohen. Con Mary Margaret O’Hara, Bobby Sommer, Ela Piplits. Usa/Austria 2012. Presentato nella sezione Concorso internazionale. Voto 5 e mezzo Un altro film di questo Locarno festival che racconta uno strano, casuale incontro. Vite lontane … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, Uncategorized
Contrassegnato bobby sommer, brueghel, cinema, concorso internazionale, festival, festival di locarno 2012, film, mary margaret o'hara, museum hours. jem cohen
Lascia un commento
Recensione. I COLORI DELLA PASSIONE: entrare in una tela di Brueghel (sì, ma questo è cinema?)
Ieri sera, venerdì santo, mi sono visto questo strano oggetto cinematografico (anche penitenziale) che si chiama I colori della Passione. Un regista polacco entra in un quadro di Brueghel, La salita al Calvario, gli dà vita, racconta la storia del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, Uncategorized
Contrassegnato arte, brueghel, brueghel il vecchio, charlotte rampling, cinema, film, i colori della passione, il mulino e la corce, kunsthistorisches vienna, la salita al calvario, lech majewski, michael york, rutger hauer, the mill and the cross
1 commento
Film imperdibili stasera sulle tv gratuite: LA SINDROME DI STENDHAL di Dario Argento (lunedì 12 dicembre 2011)
La Sindrome di Stendhal, Iris, ore 0,02. Un dicembre, quello di Iris, con parecchio Argento nei palinsesti. Ogni lunedì due film del nostro, e non solo nostro, maestro della paura fatta film (terrore, orrore, thriller: lui è trasversale ai generi). … Continua a leggere
Pubblicato in film in tv
Contrassegnato brueghel, cinema, dario argento, fasia argento, film, film in tv, firenze, la sindrome di stendhal, lunedì 12 dicembre 2011
Lascia un commento