CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cannes 67
Cannes 2014. L’HOMME QU’ON AIMAIT TROP (recensione). La matriarca Deneuve e la figlia scomparsa
L’homme qu’on aimait trop (L’uomo che era troppo amato). Titolo della versione inglese: In the Name of My Daughter. Un film di André Téchiné. Con Catherine Deneuve, Guillaume Canet, Adèle Haenel. Presentato fuori concorso. Il film ricostruisce un caso di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato adèle haenel, agnès de la roux, andré téchiné, cannes 67, catherine deneuve, cinema, festival, festival cannes 2014, film, fratoni, guillaume canet, hélène de la roux, in the name of my daughter, l'homme qu'on aimait trop, maurice agnelet, recensione
1 commento
Cannes 2014: THE DISAPPEARANCE OF ELEANOR RIGBY (THEM) – recensione
The Disappearance of Eleanor Rigby (Them) – La scomparsa di Eleanor Rigby (Loro), un film di Ned Benson. Con James McAvoy, Jessica Chastain, William Hurt, Isabelle Huppert. Presentato a Un certain regard. Perché Eleanor ha lasciato Connor? Perché non lo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 67, cinema, festival, festival cannes 2014, film, isabelle huppert, james mcavoy, jessica chastain, la scomparsa di eleanor rigby, ned benson, recensione, the disappearance of eleanor rigby, them, un certain regard, william hurt
3 commenti
Cannes 2014: BIRD PEOPLE (recensione). Uno dei migliori film del festival. E uno dei più sottostimati
Bird People, un film di Pascale Ferran. Con Anaïs Demoustier, Josh Charles, Roschdy Zem, Camélia Jordana, Akela Sari, Radha Mitchell, Hippolyte Girardot. Presentato a Un certain regard. In un hotel vicino all’aeroporto di Parigi-Roissy si sfiorano, senza mai compenetrarsi, più … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato anaïs demoustier, bird people, cannes 2014, cannes 67, cinema, festival, festival di cannes 2014, film, hippolyte girardot, josh charles, pascale ferran, radha mitchell, recensione, roschdy zem, un certain regard
10 commenti
Cannes 2014: XENIA (recensione). Due fratelli greci con il culto di Patty Pravo
Xenia, un film di Panos H. Koutras. Con Kostas Nikouli, Nikos Gelia, Aggelos Papadimitriou, Romanna Lobach. Con la partecipazione di Patty Pravo. Presentato a Un certain regard. Quando s’è sentita rimbombare sulla Croisette La bambola di Patty Pravo siam rimasti … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 67, cinema, festival di cannes 2014, film, film greco, kostas nikouli, la bambola, nikos gelia, panos h. koutras, patty pravo, recensione, sentimento, tutt'al più, un certain regard, xenia
2 commenti
Cannes 2014: AMOUR FOU di Jessica Hausner (recensione). La regista di ‘Lourdes’ racconta un doppio suicidio illustre
Amour fou, un film di Jessica Hausner. Con Birte Schnöink, Christian Friedel, Stephan Grossmann, Sandra Hüller, Holger Handtke, Barbara Schnitzler. Presentato a Un certain regard. Non ha ricevuto una calorosa accoglienza, questo film che racconta (prendendosi molte libertà) il suicidio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato amou fou, birte schnöink, cannes 67, christian friedel, cinema, festival, festival di cannes 2014, film, film lourdes, heinrich von kleist, henriette vogel, jessica hausner, recensione, suicidio, un certain regard
1 commento