CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cinema iraniano
(film in sala) Recensione: IL DUBBIO – UN CASO DI COSCIENZA di Vahid Jalilvand. Il film iraniano premiato due volte a Venezia Orizzonti
Il dubbio – Un caso di coscienza (No Date, No Signature), un film di Vahid Jalilvand. Con Navid Mohammadzadeh, Amir Agha’ee, Hediyeh Tehrani, Zakiyeh Behbahani. Presentato a Venezia 2017 nella sezione Orizzonti, dove ha vinto due volte: con il premio … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema iraniano, festival venezia 2017, film, il dubbio un caso di coscienza, navid mohammadzadeh, recensione, vahid jalilvand
2 commenti
Cannes 2018. Recensione: 3 FACES di Jafar Panahi. Quasi un Blow-up all’iraniana: quasi
3 Faces (So Rohk), un film di Jafar Panahi. Con Behnaz Jafari, Jafar Panahi, Marziyeh Rezaei, Maedeh Erteghaei. Compétition. Benché il regime gli abbia proibito di girare, l’iraniano Panahi continua a fare film. Piccoli, poverissimi, girati semiclandestinamente, eppure meravigliosi. Qui … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato 3 faces, cannes 71, cinema, cinema iraniano, festival, festival di cannes 2018, film, jafar panahi, recensione, tre facce
4 commenti
Berlinale 2018. Recensione: PIG (Khook) di Mani Haghighi. Un film diversamente iraniano
Khook (Pig), un film di Mani Haghighi. Con Hasan Majuni, Leila Hatami, Leili Rashidi, Parinaz Izadyar, Mina Jafarzadeh. Competition. Una commedia grottesco-horror ambientata nel giro del cinema di Teheran. Un killer mozza le teste dei registi più famosi incidendo sulla … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2018, cinema, cinema iraniano, festival, festival di berlino, film, khook, leila katami, mani haghighi, pig
1 commento
Recensione: IL CLIENTE di Asghar Farhadi. Buon film, ma il regista iraniano non ce la fa a replicare il capolavorissimo Una separazione
Il cliente (Forushande – The Salesman), un film di Asghar Farhadi. Con Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Babak Karimi, Farid Sajjadihosseini. Iran. Ripropongo la recensione scritta lo scorso maggio al festival di Cannes dove il film era in concorso, e dove … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato arthur miller, asghar farhadi, babak karimi, cinema, cinema iraniano, festival di cannes 2016, film, forushande, il ciente, shahab hosseini, taraneh alidoosti, teheran, the salesman
3 commenti
film-recensione: A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT. Al cinema uno dei migliori esordi degli ultimi anni: un vampyr movie in lingua farsi assai speciale
A Girl Walks Home Alone at Night di Ana Lily Amirpour. Con Sheila Vand, Arash Marandi, Mozhan Marnò, Dominic Rains. Usa 2014. Distribuito da Academy Two nel pacchetto chiamato Nuovo Cinema Teheran. Solo che questo film è sì in lingua … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato a girl walks home alone at night, academy two, ana lily amirpour, cinema, cinema iraniano, donna vampiro, film, nuovo cinema teheran, recensione, sheila vand, sundance festival
3 commenti