CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cinema italiano
Classifiche: i MIGLIORI FILM ITALIANI del 2021
La mia personale classifica dei film italiani visti nel 2021 in sala, su piattaforma, ai festival (soprattutti ai festival). 1) I giganti di Bonifacio Angius 2) Re Granchio di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis 3) Atlantide di Yuri … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato atlantide, cinema, cinema italiano, classifica 2021, è stata la mano di dio, ennio, europa, film, i giganti, marx può aspettare, qui rido io, re granchio
Lascia un commento
Stasera in tv un classico del nostro cinema: NUOVO CINEMA PARADISO (lun. 29 febb. 2016, tv in chiaro)
Nuovo Cinema Paradiso, Rai 3, ore 21,15. Uno dei più grandi successi del cinema italiano sulla piazza estera, il secondo e ancora oggi migliore film di Peppuccio Tornatore. Un bambino si innamora del cinema assistendo un proiezionista (Philippe Noiret) in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato cinema, cinema italiano, film, film tv, franco cristaldi, giuseppe tornatorem philippe noiret, lunedì 29 febbraio 2016, nuovo cinema paradiso, oscar, rai 3, sicilia
1 commento
recensione: MAICOL JECSON. Una piccola commedia indie che tenta la strada dell’American Pie all’italiana
Maicol Jecson, un film di Francesco Calabrese e Enrico Audenino. Con Remo Girone, Vittorio Gianotti, Tommaso Neri, Stefania Casini. Andrea ha 16 anni e non vede l’ora di perdere la verginità con la compagna di classe Eva. A complicargli le … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema italiano, enrico audenino, film, francesco calabrese, maicol jecson, michael jackson, recensione, remo girone, stefania casini, tommaso neri, vittorio gianotti
Lascia un commento
Addio a CARLO LIZZANI: i 12 film con cui mi piace ricordarlo
In questa settimana infausta per il cinema italiano, dopo Giuliano Gemma scompare anche Carlo Lizzani. Nel pomeriggio di oggi, sabato 5 ottobre, è arrivata la notizia: a 91 anni il regista di tanti memorabili film se n’è andato con un … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, persone
Contrassegnato 12 film carlo lizzani, addio carlo lizzani, banditi a milano, carlo lizzani, cinema, cinema italiano, film, il processo di verona, la vita agra, mussolini ultimo atto, rip carlo lizzani, roma bene, svegliati e uccidi
2 commenti
Venezia Festival 2013. VIA CASTELLANA BANDIERA (recensione): il primo film italiano se la cava dignitosamente
Via Castellana Bandiera, regia di Emma Dante. Con Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta. Italia. Presentato in Concorso. Buona accoglienza e parecchi applausi alla proiezione stampa del primo film italiano in concorso. Dirige Emma Dante, regista teatrale di consolidata fama … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato alba rohrwacher, biennale cinema, cinema, cinema italiano, elena cotta, emma dante, festival, film, mostra di venezia, palermo, sicilia, venezia festival 2013, via castellana bandiera
2 commenti