CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cinema portoghese
Locarno Festival 2019. Recensione: O FIM DO MUNDO (La fine del mondo), un film di Basil Da Cunha. Ragazzi di vita a Lisbona
O Fim do Mundo (La fine del mondo) di Basil Da Cunha. Con Michael Spencer, Marco Joel Fernandes, Alexandre Da Costa Fonseca, Iara Cardoso. Concorso internazionale. All’inizio questo La fine del mondo sembra una qualunque paranza dei bambini (ragazzini) in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato basil da cunha, cinema, cinema portoghese, festival locarno 2019, film, l fine del mondo, locarno 72, o fim do mundo
Lascia un commento
Locarno Festival 2019. Recensione: TECHNOBOSS, un film di João Nicolau. Luis l’indomabile
Technoboss, un film di João Nicolau. Con Miguel Lobo Antunes, Luísa Cruz, Américo Silva. Concorso internazionale. Ritratto di un uomo sull’orlo del pensionamento, ma per niente domo. Solo, ma per niente depresso. Il regista portoghese Joao Nicola racconta una storia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema portoghese, festival locarno 2019, film, joao nicolau, miguel lobo antunes, recensione, technoboss
Lascia un commento
Berlinale 2017. Recensione: COLO di Teresa Villaverde. La nuova alienazione in un uno dei film migliori di questo festival
Colo, un film di Teresa Villaverde. Con João Pedro Vaz, Alice Albergaria Borges, Beatriz Batarda, Clara Jost, Tomás Gomes. Competizione. Padre, madre e figlia adolescente. Siamo in un Portogallo minato, come tutta l’Europa, dalla crisi economica. La famiglia che Teresa … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 67, cinema, cinema portoghese, colo, festival, festival di berlino, film, joao pedro vaz, recensione, teresa villaverde
3 commenti
Film stasera (tardi) sulle tv gratuite: IL SANGUE di Pedro Costa (lunedì 1 aprile 2013)
Il sangue, Rai Tre, ore 0,45. Il cinema portoghese o lo si ama o lo si odia. Austero, scabro, spesso votato allo sperimentalismo, volutamente ostico e puntuto, un cinema che richiede allo spettatore molta disponibilità e qualche volta anche una … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato cinema, cinema portoghese, de olivieira, film, film in tv, fuori orario, gomes, il sangue, lunedì 1 aprile 2013, o sangue, pedro costa, rai tre, tabu, tv
2 commenti
Oggi a Milano all’Oberdan HOLY MOTORS e TABU
Holy Motors e il portoghese Tabu, due dei film che più hanno segnato questo 2012, anche se finora non distribuiti in Italia, ed è uno scandalo. Li si può recuperare oggi a Milano all’Oberdan, proiettati nell’ambito del festival Filmmaker (qui … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato berlinale 2012, cinema, cinema oberdan, cinema portoghese, denis lavant, eva mendes, festival cannes 2012, film, holy motors, kylie minogue, leos carax, miguel gomes, oberdan milano, rassegna filmmaker, tabu
Lascia un commento