CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cinema svizzero
LocarnoFestival2014. Recensione: L’ABRI. Dentro un dormitorio svizzero per immigrati
L’Abri, un film-documentario di Fernand Melgar. Svizzera. Concorso internazionale. Lo svizzero Melgar torna a indagare il mondo dell’immigrazione in Svizzera e di come la Svizzera regisce e risponde. In questo L’Abri, terzo documentario di una trilogia sul tema, entra in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema svizzero, documentario, fernand melgar, festival, film, immigrazione, l'abr, locarno 67, locarno film festival 2014, recensione, stranieri, vol special
3 commenti
Locarno Festival 2013. Recensione: TABLEAU NOIR, un anno in una scuola svizzera di montagna sotto minaccia di chiusura. Ma non bastano le buone intenzioni a fare un buon film
Tableau noir (La lavagna), regia di Yves Yersin. Documentario. Svizzera. Presentato nel Concorso internazionale. Un maestro e la sua multiclasse in una piccola scuola elementare delle montagne svizzere su cui incombe la minaccia della chiusura causa spending review. Uno di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema svizzero, doc, festival, festival locarno 2013, film, la lavagna, locarno 66, recensione, scuola svizzera, tableau noir, yves yersin
Lascia un commento