CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: claire bloom
Film stasera in tv: KARAMAZOV di Richard Brooks (merc. 1 aprile 2015 – tv in chiaro)
Karamazov, regia di Richard Brooks. Rete Capri, ore 22,30. L’ultimo, definitivo e massimamente sconvolgente Dostoievsky portato in cinema nel 1958 per la MGM dal Richard Brooks di La gatta sul tetto che scotta, Lord Jim, I professionisti. Vale a dire … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato cinema, claire bloom, dostoievsky, film, film in tv, karamazov, lee j. cobb, maria schell, mercoledì 1 aprile 2015, rete capri, richard basehart, richard brooks, tv, yul brinner
Lascia un commento
Recensione. UNDICI SETTEMBRE 1683: un povero colossal non proprio finissimo. Però, please, non parliamo di islamofobia
Undici settembre 1683, regia di Renzo Martinelli. Sceneggiatura di Renzo Martinelli e Valerio Massimo Manfredi (coll. di Giuseppe Baiocchi). Con F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Jerzy Skolimowski, Alicia Bachleda Curus, Piotr Adamczyk, Claire Bloom, Antonio Cupo, Federica Martinelli, Yorgo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato 11 settembre 2001, antonio cupo, battaglia di vienna, cinema, claire bloom, colossal, enico lo veso, f. murray abraham, film, film storico, islam, jerzy skolimowski, recensione, renzo martineli, turchi, undici settembre 1683
Lascia un commento
Film stasera sulle tv gratuite: IL DISCORSO DEL RE, Oscar a Colin Firth (mercoledì 13 marzo 2013)
Il discorso del re, Canale 5, ore 21,10. Ripubblico la recensione scritta dopo l’uscita del film in sala. Ricordo che Il discorso del re ha vinto poi parecchi Oscar, tra cui quelli per il migliore film e a Colin Forth … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato canale 5, cinema, claire bloom, colin firth, film, film in tv, geoffrey rush, guy pearce, helena bonham carter, il discorso dl re, mercoledì 13 marzo 2013, oscar, the king's speech, tom hooper, tv
1 commento
Locarno Festival 2012. Recensione. WHILE WE WERE HERE: bianco e nero, bovarismi e un po’ di Rossellini-Bergman (Ingrid)
While We Where Here, regia di Pat Coiro. Con Kate Bosworth, Iddo Goldberg, Jamie Blacley, Claire Bloom (solo in voce). Usa 2012. Presentato al festival in Piazza Grande. Coppia anglofona in crisi approda a Napoli cercando di ritrovare se stessa. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival, film, Uncategorized
Contrassegnato bianco e nero, claire bloom, cnema, festival, festival locarno 2012, film, ingrid bergman, kate bosworth, pat coiro, piazza grande, recensione, rossellini, viaggio in italia, while we were here
Lascia un commento
Recensione. IL DISCORSO DEL RE: così rassicurante, così british, così medio
Il discorso del re (The King’s Speech), un film di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle, Claire Bloom. GB/Australia 2010. Please, non scambiamolo per un film trasgressivo solo perché il re balbuziente … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato cinema, claire bloom, colin firth, film, geoffrey rush, guy pearce, helena bonham carter, il discorso del re, inception, oscar, recensioni, the king's speech, the social network, wallis simpson
9 commenti