CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: concorso venezia
Mostra del cinema di Venezia. Recensione: LOOKING FOR GRACE. Non così male, il film (quasi) sconosciuto venuto dall’Australia
Looking for Grace, un film di Sue Brooks. Con Odessa Young, Radha Mitchell, Richard Roxburgh. In concorso.Una ragazza scompare nell’outback australiano, dopo aver preso i soldi dalla cassaforte di casa. Dov’è, perché l’ha fatto? Incomincia la ricerca, raccontata attraverso scivolamenti … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, concorso venezia, festival, film, looking for grace, mostra cinema venezia, recensione, rhada mitchell, sue brooks, venezia 72, venezia film festival
Lascia un commento
VeneziaFestival2014. Recensione: BIRDMAN or (the unexpected virtue of ignorance) di Iñarritu apre molto bene il Concorso.
Birdman or (the unexpected virtue of ignorance) – Birdman o (l’imprevedibile virtù dell’ignoranza). Un film di Alejandro González Iñárritu. Con Michael Keaton, Naomi Watts, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Zach Galifianakis. Lindsay Duncan. Venezia 71 – Concorso. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alehandro gonzalez inarritu, amy ryan, andrea riseborough, birdman, birdman o l'imprevedibile virtù dell'ignoranza, birdman or (the unexpected virtue of ignorance), cinema, concorso venezia, edward norton, emma stone, festival, film, lindsay duncan, michael keaton, naomi watts, recensione, venezia 71, venezia festivcal 2014, venezia film festival, zach galifianakis
12 commenti
Venezia Festival 2013: la mia classifica dei film del concorso (martedì 3 sett. sera)
Venezia, martedì 3 settembre, Ore 24,00. Con il documentario The Unknown Known di Errol Morris, proiettato alle 19,30 in Sala Darsena, sono ormai 15 i film del concorso finora presentati alla stampa. Ne mancano cinque. Qui la mia classifica parziale. Cliccare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato cinema, concorso venezia, festival festival venezia 2013, film, film concorso, joe, la miaclassifica, miss violence, miyazaki, nught moves, tom at the farm, under the skin, venezia 70
Lascia un commento
Venezia Festival 2013: TOM À LA FERME (Recensione). Xavier Dolan ha 24 anni ed è già possibile Leone con questo gran film
Tom à la ferme (Tom at the Farm – Tom alla fattoria), regia di Xavier Dolan. Con Xavier Dolan, Pierre-Yves Cardinal, Lise Roy, Evelyne Brochu. Canada. Presentato in Concorso. Tom lascia Montreal per andare in campagna al funerale del fidanzato … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, concorso venezia, festival, festival venezia 2013, film, film canadese, gay, omosessualità, piere yves cardinal, recensione, tom à la ferme, tom alla fattoria, venezia 70, xavier dolan
5 commenti
Venezia Festival 2013: NIGHT MOVES (recensione). A oggi il miglior film del concorso: ecoterroristi tra colpa ed espiazione. Una storia dostojevskiana nei modi del cinema indipendente
Night Moves, regia di Kelly Reichardt. Con Jesse Eisenberg, Dakota Fanning, Peter Sarsgaard, James Le Gros. Usa. Presentato in Concorso. Tre ecoterroristi americani mettono a segno un attacco contro una diga. Ma ci sarà qualcosa di imprevisto che scatenerà in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato ambientalismo, cinema, concorso venezia, dakota fanning, ecoterrorismo, festival, festival venezia 2013, film, jesse eisenberg, kelly reichardt, night moves, peter sarsgaard, recensione, venezia 70
4 commenti