CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: crosscurrent
Berlinale 2016. I miei 5 film di lunedì 15 febbraio
1) Mort à Sarajevo di Danis Tanovic. Bosnia. Competizione. C’è sempre un colpo di pistola fatale a Sarajevo. Come quello del nazionalista serbo Gavrilo Princip che uccise il 28 giugno 1914 l’arciduca d’Austria Francesco Ferdinando e a spingere l’Europa verso … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alone in berlin, berlinale, cinema, crosscurrent, elixir, festival, festival di berlino, film, les premiers les derniers, morte a sarajevo, recensioni
Lascia un commento
Berlinale 2016. Recensione: CROSSCURRENT, dalla Cina un film ambizioso, imperfetto e potente
Chang Jiang Tu (Crosscurrent) di Yang Chao. Con Qin Hao, Xin Zhi Lei, Wu Lipeng, Wang Hongwei, Jiang Huali. Cina. Competizione. Amato e odiato. Il film più divisivo del concorso arriva dalla Cina, raccontando di un giovane uomo che con … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale, chang jang tu, cina, cinema, crosscurrent, festival, festival di berlino 2016, film, recensone, yang chao, yang tze
3 commenti