CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: edith bruck
Recensione. ANITA B. appiattisce in un’estetica da fiction le incandescenti questioni del dopo-Olocausto
Anita B., un film di Roberto Faenza. Dal libro Quanta stella c’è nel cielo di Edith Bruck, Garzanti edizione. Sceneggiatura di Edith Bruck, Roberto faenza, Nelo Risi in collaborazione con Iole Masucci. Interpreti: Elin Powell, Robert Sheehan, Andrea Osvart, Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato andrea osvart, anita b., antonio cupo, cinema, ebrei, edith bruck, elin powell, film, giorno della memoria, jane alexander, moni ovadia, nelo risi, olocausto, recension, robert sheehan, roberto faenza, shoah
Lascia un commento