CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: edoardo natoli
Recensione: NOI CREDEVAMO di Mario Martone (credevamo fosse noioso, invece no)
Noi credevamo, regia di Mario Martone, sceneggiatura di Mario Martone e Giancarlo De Cataldo. Con Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca, Edoardo Natoli, Luigi Pisani, Andrea Renzi, Renato Carpentieri, Guido Caprino, Ivan Franek, Michele Riondino, Stefano Cassetti, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato cinema, edoardo natoli, festival di venezia, film, francesca inaudi, giancarlo de cataldo, luigi lo cascio, mario martone, mostra di venezia, noi credevamo, risorgimento, romanzo criminale, stefano cassetti, toni servillo, valerio binasco
13 commenti