CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: eiio germano
Locarno Film Festival 2012: offerta smisurata, ma poca Italia
Ieri 12 luglio a Milano, al Centro Svizzero di via Palestro, conferenza stampa di presentazione dell’imminente Locarno Film Festival: si apre il 1° agosto, si chiude l’11 con l’assegnazione del Pardo d’oro e degli altri premi. Il direttore artistico Olivier … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival, film, Uncategorized
Contrassegnato alain delon, antonio banderas, charlotte rampling, cinema, eiio germano, festival, festival locarno, film, gianni morandi, harry belafonte, holy motors, leos carax, locarno 2012, magic mike, marco solari, no di pablo larrain, olivier père, ornella muti, otto prminger, padroni di casa, pardo d'oro, piazza grande locarno, renato pozzetto, ruby sparks, stripper, valerio mastandrea, vincent lindon
2 commenti