CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: elin powell
Recensione. ANITA B. appiattisce in un’estetica da fiction le incandescenti questioni del dopo-Olocausto
Anita B., un film di Roberto Faenza. Dal libro Quanta stella c’è nel cielo di Edith Bruck, Garzanti edizione. Sceneggiatura di Edith Bruck, Roberto faenza, Nelo Risi in collaborazione con Iole Masucci. Interpreti: Elin Powell, Robert Sheehan, Andrea Osvart, Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato andrea osvart, anita b., antonio cupo, cinema, ebrei, edith bruck, elin powell, film, giorno della memoria, jane alexander, moni ovadia, nelo risi, olocausto, recension, robert sheehan, roberto faenza, shoah
Lascia un commento