CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: emigrazione anni 60
Recensione: ITAKER – VIETATO AGLI ITALIANI, un cinema di ieri come non si usa più (e che, temo, non ha più un pubblico)
Itaker – Vietato agli italiani, regia di Toni Trupia. Con Francesco Scianna, Monica Birladeanu, Michele Placido, Tiziano Talarico, Vincenzo Peluso. Itaker: termine dispregiativo con cui i tedeschi chiamavano negli anni Cinquanta-Sessanta gli italiani emigrati dalle loro parti. Un film … Continua a leggere
Pubblicato in Container, Post consigliati
Contrassegnato cnema, emigrazione anni 60, film, francesco scianna, itaker, italiani emigrati germania, michele placido, monica birladeanu, recensione, tiziano talarico, toni trupia, vietato agli italiani
2 commenti