CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: enico lo veso
Recensione. UNDICI SETTEMBRE 1683: un povero colossal non proprio finissimo. Però, please, non parliamo di islamofobia
Undici settembre 1683, regia di Renzo Martinelli. Sceneggiatura di Renzo Martinelli e Valerio Massimo Manfredi (coll. di Giuseppe Baiocchi). Con F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Jerzy Skolimowski, Alicia Bachleda Curus, Piotr Adamczyk, Claire Bloom, Antonio Cupo, Federica Martinelli, Yorgo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato 11 settembre 2001, antonio cupo, battaglia di vienna, cinema, claire bloom, colossal, enico lo veso, f. murray abraham, film, film storico, islam, jerzy skolimowski, recensione, renzo martineli, turchi, undici settembre 1683
Lascia un commento