CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: f. murray abraham
Recensione: GOLTZIUS AND THE PELICAN COMPANY di Peter Greenaway. Sesso e sangue: il Salò-Sade di Greenaway?
Goltzius and the Pelican Company, un film di Peter Greenaway. Con F. Murray Abraham, Ramsey Nasr, Kate Moran, Flavio Parenti, Giulio Berruti, Anne Louise Hassing Lars Edinger, Pippo Delbono, Francesco De Vito, Stefano Scherini. 2012. VO con sottotitoli. Distribuzione Lo … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cinema, f. murray abraham, film, flavio parenti, francesco de vito, giulio berruti, goltzius and the pelican company, peter greenaway, pippo delbono, ramsey nasr, recensione
2 commenti
GRAND BUDAPEST HOTEL (recensione), un altro meraviglioso Wes Anderson. E quell’hotel è l’Europa sull’orlo dell’abisso
Grand Budapest Hotel, un film di Wes Anderson. Con Ralph Fiennes, Tony Revolori, F. Murray Abraham, Tilda Swinton, Jude Law, Adrien Brody, Willem Dafoe, Mathieu Amalric, Léa Seydoux, Bill Murray, Jeff Goldblum, Harvey Keitel, Edward Norton. Presentato in prima mondiale … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato adrien brody, bill murray, cinema, edward norton, f. murray abraham, festival di berlino, film, grand budapest hotel, harvey keitel, jeff goldblum, jude law, léa seydoux, mathieu amalric, ralph fiennes, recensione, saoirse ronan, tilda swinton, tony revolori, wes anderson, willem dafoe
6 commenti
Recensione. UNDICI SETTEMBRE 1683: un povero colossal non proprio finissimo. Però, please, non parliamo di islamofobia
Undici settembre 1683, regia di Renzo Martinelli. Sceneggiatura di Renzo Martinelli e Valerio Massimo Manfredi (coll. di Giuseppe Baiocchi). Con F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Jerzy Skolimowski, Alicia Bachleda Curus, Piotr Adamczyk, Claire Bloom, Antonio Cupo, Federica Martinelli, Yorgo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato 11 settembre 2001, antonio cupo, battaglia di vienna, cinema, claire bloom, colossal, enico lo veso, f. murray abraham, film, film storico, islam, jerzy skolimowski, recensione, renzo martineli, turchi, undici settembre 1683
Lascia un commento