CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: febbraio 2012
La neve come psicodramma di una nazione
Ora, per chi si ricorda il freddo freddo di campagna di tanti decenni fa, a termosifoni inesistenti nelle case e gas algerino e russo ancora ben custodito a profondità insondate e altro che pipeline a portarcelo qui, insomma, chi quel … Continua a leggere
Pubblicato in a latere, Uncategorized
Contrassegnato adelphi, casta, febbraio 2012, freddo, freddo record, italia, la cultura del piagnisteo, meteo, neve, robert hiughes
5 commenti