CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di berlino 2012
Berlinale 2012/ Recensione: DIAZ – DON’T CLEAN UP THIS BLOOD, fazioso e brutalmente efficace (però inesorabilmente lungo)
Il film di Daniele Vicari che ricostruisce il massacro della scuola Diaz nei giorni del G8 a Genova, qua a Berlino è strapiaciuto, e si è portato a casa un premio del pubblico. Film ribaldo, anche rozzo e ruvido, decisamente … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, Uncategorized
Contrassegnato berlinale 2012, cinema, claudio santamaria, daniele vicari, diaz, diaz don't clean up this blood, elio germano, fandango, festival, festival di berlino 2012, film, panorama, premio del pubblico, reanto scarpa, recensione
16 commenti
Berlinale/ Premi indipendenti e non ufficiali: ce n’è anche per i Taviani e per ‘Diaz’
In attesa che alle 19 incominci al Palast la cerimonia di consegna dei premi di questa Berlinale 2012 (nulla trapela, qualcuno parla dell’ungherese Just The Wind, ma anche Cesare deve morire dei Taviani pare abbia delle chance), arrivano man mano … Continua a leggere
Pubblicato in festival, Uncategorized
Contrassegnato berlinale 2012, cesare deve morire, cinema, daniele vicari, diaz don't clean up this blood, festival, festival di berlino 2012, film, fratelli taviani, panorama audience award, premi indipendenti, premi non ufficiali, prize ecumenical jury
1 commento
BerlinoFestival 2012/ Recensione. A ROYAL AFFAIR: quello che una volta si chiamava polpettone e ora period-drama
Nella Danimarca del Settecento ancora immersa nell’ancien régime, la regina malmaritata si innamora di un tedesco dalle idee rivoluzionarie e volterriane. Sarà passione, e per il paese ci sarà una breve stagione di apertura. Poi vincerà la reazione. Un film … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, Uncategorized
Contrassegnato a royal affair, berlinale 2012, cnema, danimarca, festival, festival di berlino 2012, film, illuminismo, mads mikkelsen, nikolaj arcel, voltaire
3 commenti
BerlinoFestival 2012/ Recensione: POSTCARDS FROM THE ZOO, un film indonesiano stravagante e gentile
Una delle belle sorprese della sezione del Concorso. Un film indonesiano di storie minime, vite precarie e volatili, destini che si incrociano e si separano sullo sfondo dello zoo di Giakarta. La ragazza che ama le giraffe, l’illusionista, gli addetti … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, Uncategorized
Contrassegnato berlinale 2012, cinema, cinema indonesiano, erwin, festival, festival di berlino 2012, film, giakarta, kebun binatang, postcards from the zoo
1 commento