CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di berlino 2023
Berlinale 2023. La mia classifica del concorso (aggiornata a mercoledì 22 febbraio: 15 film su 19)
1) Music di Angela Schanelec. Voto 9 2) Roter Himmel (Cielo rosso) di Christian Petzold. Voto 8 e mezzo 3) Le Grand Chariot di Philippe Garrel. Voto 8 e mezzo 4) Past Lives di Celine Song. Voto 8 5) Bai … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato berlinale 73, christian petzold, cinema, classifica berlinale, festival, festival di berlino 2023, film, music, past lives, philippe garrel, roter himmel
Lascia un commento
Berlinale 2023. Recensione: LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA di Mario Martone. Rivedere Troisi
Laggiù qualcuno mi ama, un docu di Mario Martone. Con Francesco Piccolo, Anna Pavignano, Valeria Pezza, Goffredo Fofi, Paolo Sorrentino. Berlinale Special. Voto tra il 6 e il 7 Un film su Massimo Troisi a Berlino? Bella scommessa, visto che … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 73, cinema, festival, festival di berlino 2023, film, laggiù qualcuno mi ama, mario martone, massimo troisi
Lascia un commento
Berlinale 2023. Recensione: DISCO BOY di Giacomo Abbruzzese. I fantasmi del legionario
Disco Boy di Giacomo Abbruzzese. Con Franz Rogowski, Morr Ndiaye, Laëtitia Ky, Leon Lučev, Matteo Olivetti. Concorso. Voto 6 e mezzo Il regista è di Taranto, ma vive e lavora in Francia. E lo sguardo è cosmopolita (apolide?), come la … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 73, cinema, disco boy, festival, festival di berlino 2023, film, franz rogowski, giacomo abbruzzese
Lascia un commento
Berlinale 2023. Recensione: ‘Someday We’ll Tell Each Other Everything’ di Emily Atef. Guilty pleasure?
Irgendwann weden wir uns alles erzählen (Someday We’ll Tell Each Other Everything – Un giorno ci diremo tutto) di Emily Atef. Con Marlene Burow, Felix Kramer, Cedric Elic. Concorso. Voto 4 Facile infierire su un film così imbarazzante. Difatti ho … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 73, ci ema, emily atef, festival, festival di berlino 2023, film, someday we'll tell each other everything
Lascia un commento
Berlinale 2023. Classifica parziale del concorso (a lunedì 20 febbraio: 10 film su 19)
Troppi finora i titoli non degni di un festival storico come la Berlinale, arrivata alla sua edizione numero 73. Per fortuna tra ieri (domenica 20) e oggi (lunedì 21) qualcosa di buono anzi di ottimo è arrivato: il film di … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato berlinale 73, celine song, cinema, disco boy, festival, festival di berlino 2023, film, giacome abruzzese, ingeborg bachmann, john trengove, le grand chariot, manodrome, margarethe von trotta, past lives, philippe garrel
Lascia un commento