CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 14 FILM stasera in tv (venerdì 16 aprile 2021)
- Film stasera (tardi) in tv: LA FIGLIA DI RYAN di David Lean – ven. 16 aprile 2021
- Film imperdibile stasera in tv: GOMORRA – NEW EDITION di Matteo Garrone (venerdì 16 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: FROST/NIXON, IL DUELLO di Ron Howard (ven. 16 aprile 2021)
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di locarno 2018
Locarno Festival 2018. Tutti i premi di questa edizione. I vincitori, le vincitrici, i vinti
Alle ore 15 di oggi, 11 agosto, le giurie hanno comunicato in conferenza stampa le loro scelte. Stasera in piazza, dalle 21 circa, cerimonia di premiazione. Del Pardo d’oro al film di Singapore A Land Imagined ho già detto nel … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, premi
Contrassegnato a land imagined, andra guti, chaos, cineasti del presente, cinema, festival, festival di locarno 2018, m, pardo d'oro, premi locarno 71, tarde para morir joven
1 commento
Locarno festival 2018. Il Pardo d’oro al film di Singapore A LAND IMAGINED. Commento e recensione
Non era tra i grandi favoriti, ma tra i possibili vincitori sì. A Land Imagined, di un giovanissimo regista di Singapore, Yeo Siew Hua, si porta via il Pardo d’oro di questo Locarno edizione 71. Assegnatogli da una giuria di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi, recensioni
Contrassegnato a land imagined, cinema, emmanuelle carrère, festival di locarno 2018, isabella ragonese, jia zhang-ke, pardo d'olro, premi, sean baker, singapore, yeo siew hua
4 commenti
Locarno Festival 2018. Recensione: LA FLOR di Mariano Llinás. Eccolo, il film-mammuth di 14 ore. Capolavoro? No
La Flor, un film di Mariano Llinás. Con Elisa Carricajo, Pilar Gamboa, Valeria Correa, Laura Paredes. Concorso internazionale. Durata 808 minuti. Entrato al festival come evento massimo, questo film-monstre argentino di quindici ore e sei episodi ne esce abbastanza ridimensionato. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di locarno 2018, film, la flor, locarno 71, mariano llinas, recensione
1 commento
Locarno Festival 2018. Recensione: GANGBYUN HOTEL (L’hotel in riva al fiume), un film di Hong Sangsoo. Il migliore del concorso, non c’è gara. Dategli il Pardo, please
Gangbyun Hotel (Hotel by the River), un film di Hong Sangsoo. Con Kim Joobong, Kim Minhee, Song Seonmi, Kwon Haehyo, Yu Junsang. Concorso internazionale. In un hotel in riva al fiume un uomo convoca i due figli. Mentre una donna … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, festival di locarno 2018, film, gangbuyn hotel, hong sangsoo, hotel by the river, kim joobong, kim minhee, locarno 71, recensione
4 commenti
Locarno Festival 2018: WINTERMÄRCHEN di Jan Bonny. E alla fine arriva il film-scandalo (come in ogni festival)
Wintermärchen (Racconto d’inverno), un film di Jan Bonny. Con Ricarda Seifried, Thomas Schubert, Jean-Louis Bubert. Concorso internazionale. Tommi, Bekka e Maik sono un cellula impazzita di destra estrema che s’è data la missione di ripulire la Germania dai non tedeschi. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di locarno 2018, film, jan bonny, jean louis bubert, racconto d'inverno, ricarda seifried, thomas schubert, wintermärchen
1 commento